Trento
«Aiutami a fare da solo. Bambini oggi, fragilità e risorse»: stasera il secondo appuntamento per le scuole primarie trentine

Il Progetto verso l’autonomia del bambino disegnato dalle scuole primarie di Trento, con il supporto di Ezio Aceti, si pone a risposta dei bisogni, delle fragilità, dei timori che emergono nella pagina di storia che viviamo oggi.
È un percorso pensato in rete che vuole lavorare in stretta collaborazione con le famiglie. La scuola promuove autonomia e anche a casa si lavora in questo senso. Fare da soli aiuta e rinforza l’auto stima e l’autodeterminazione. Garantisce un lavoro distribuito lungo l’arco dell’intero anno scolastico 2022-2023 con l’intervento di esperti, che opereranno con regolarità all’interno delle Istituzioni Scolastiche.
Stasera alle 20.30 presso la sede di Erickson andrà in scena il secondo appuntamento per i genitori, con la d.ssa Stefania Cagliani che tratterà il tema Emozioni in via di sviluppo – alfabetizzazione, gestione e trasformazione delle emozioni . La serata ha lo scopo di conoscere meglio il funzionamento dei bambini, perché si può amare davvero solo chi si ama.
«Tutti concordiamo nel ritenere che a ciascun bambino debbano essere garantiti cibo ogni giorno per nutrire il suo corpo, aria pulita da respirare e acqua non inquinata da bere, occasioni di movimento e riposo, possibilità di apprendere le parole dette, scritte, lette sui libri, di contare e conoscere le scienze, di apprendere lingue di altre Nazioni e di suonare strumenti musicali…» – Spiega la dirigente dell’istituto Trento cinque Paola Pasqualin (Foto)
«Allo stesso modo dobbiamo maturare la consapevolezza che sia necessario conoscere il mondo emotivo del bambino: è importante che ogni sua emozione trovi nella persona che si prende cura di lui/lei ascolto empatico, capacità di stare accanto e sostenere la sua crescita individuale. Un bambino che impara oggi a dare un nome, a gestire al meglio e a trasformare le sue emozioni orientandole alla costruzione della sua persona, è sin d’ora un bambino più autonomo, con una maggiore autostima, con uno slancio sereno verso la crescita e sarà un adulto più responsabile, più realizzato, più radicato nelle sue scelte» – Aggiunge Paolo Pasqualin
Stefania Cagliani, psicologa dell’età infantile, counselor, formatrice presso Scuole dell’Infanzia e Primarie, ha pubblicato con il dott. Aceti libri di stampo educativo sull’infanzia e l’adolescenza.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni