Val di Non – Sole – Paganella
Messa in sicurezza della SS421, la soddisfazione di Denis Paoli: «Appalto del secondo lotto previsto a inizio 2023»

La SS421 dei laghi di Molveno e Tenno sarà definitivamente messa in sicurezza.
La giunta provinciale aveva infatti stanziato circa 6 milioni di euro per gli interventi necessari di disgaggio delle pareti per evitare la caduta massi sulla carreggiata e per allargare la stessa nei tratti più angusti.
I lavori erano stati distinti in due lotti e, ad oggi, il primo risulta in conclusione con la realizzazione di opere per 2,1 milioni di euro. Gli interventi sulla seconda unità funzionale per 3,6 milioni di euro, in ragione di nuove necessità emerse, sono stati oggetto di modifiche progettuali e risultano in attesa di affidamento in appalto.
Il consigliere provinciale della Lega Trentino Denis Paoli, che a suo tempo si era attivato per sollecitare la messa in sicurezza della SS421 si dice soddisfatto.
«In occasione dell’odierna question time del Consiglio provinciale – spiega Paoli – ho chiesto aggiornamenti in merito ottenendo dalla giunta informazioni incoraggianti. Il 23 novembre scorso, infatti, si è tenuta la Conferenza dei servizi che ha espresso parere favorevole sul punto, disponendo alcune modifiche che saranno apportate al progetto nelle prossime settimane. Accolgo, quindi, con piacere la notizia del probabile affidamento in appalto entro i primi due mesi del 2023 con inizio lavori, ragionevolmente, nella primavera dello stesso anno».
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi