Val di Non – Sole – Paganella
L’UPT di Cles sabato 3 dicembre presenta “Scuola aperta” per illustrare il nuovo programma formativo

Anche quest’anno l’UPT – Università Popolare Trentina di Cles – Scuola delle Professioni per il Terziario – apre le porte per farsi conoscere attraverso l’iniziativa “ Scuola aperta”, che si terrà a Cles in via Jole D’Agostin 2, e sarà aperta al pubblico nelle giornate di sabato 3 dicembre prossimo dalle 14,00 alle16,30 e sabato 14 gennaio 2023 dalle 14,00 alle ore 16,30.
L’iniziativa ’Scuola aperta’, tramite l’apertura della scuola ai visitatori, è fondamentale per far conoscere e promuovere l’offerta formativa della scuola sul territorio ed in particolare nei confronti degli studenti della Scuola Media Inferiore e delle loro famiglie.
Si potranno visitare gli uffici di lavoro della ‘Simulimpresa’ e i laboratori di visual merchandising e di informatica, richiedere informazioni sulla struttura del percorso formativo, sui suoi contenuti, sui titoli conseguiti e la loro spendibilità, sui servizi complementari che il Centro offre e su eventuali possibilità di rientro nei canali dell’istruzione per poter conseguire il diploma di maturità. Interlocutori di riferimento ai quesiti posti saranno sia gli studenti che i docenti, sempre a disposizione dei visitatori, siano essi gruppi di allievi provenienti dalle diverse Scuole Medie, siano essi singole famiglie.
Le qualifiche per il settore terziario che si possono conseguire con percorso triennale presso il CFP-UPT di Cles sono ‘Operatore ai servizi di Impresa’ e ‘Operatore ai servizi di Vendita’. Con il IV° anno è possibile ottenere il diploma di ‘Tecnico dei Servizi di Impresa’ o ‘Tecnico Commerciale delle Vendite’. In particolare la figura professionale che si è voluto perfezionare è quella di un commesso specializzato nella vendita del prodotto attraverso il web. I docenti delle materie di settore sono stati individuati nel mondo del commercio e della distribuzione.
Il modulo del web marketing è tenuto da Stefano Larcher, titolare dell’azienda Dimensione Computer di Cavareno, specializzato nelle tecniche di promozione e di vendita attraverso internet, e da Lucia Barison esperta di content marketing. Il modulo delle tecniche di comunicazione di vendita e gestione del cliente e della progettazione spazi espositivi e promozionali è stato affidato a Massimiliano Stringari, titolare dei negozi Benetton e Calzedonia di Cles. Anche in questo caso l’istituto ha voluto progettare e realizzare il progetto formativo in stretta sinergia con le categorie economiche ed il tessuto produttivo del territorio.
La principale novità che è stata introdotta a partire dall’anno scolastico 2014/2015 è di certo rappresentata dal ‘Corso annuale per l’Esame di Stato’, volto al conseguimento del ‘Diploma di Istruzione professionale’, o più semplicemente ‘Quinto anno di maturità’. Il corso è orientato soprattutto alla promozione delle competenze in ambito generale, nella direzione della padronanza degli strumenti culturali e metodologici che consentono di porsi criticamente di fronte alla realtà, di affrontare compiti o problemi di maggiore complessità, di interpretare la società e la cultura contemporanea.
L’indirizzo del corso è rappresentato dai ‘Servizi commerciali’, quindi in stretta attinenza con l’iter professionale compiuto dai nostri allievi del Centro di Cles che hanno ottenuto e conseguiranno il diploma quadriennale di ‘Tecnico dei Servizi di Impresa’ e ‘Tecnico commerciale delle vendite’.
Perchè uno studente dovrebbe scegliere di frequentare l’UPT? Le risposte sono tre:
– Internazionalizzazione: particolare attenzione viene posta nello studio delle lingue straniere, fondamentali per sapersi muovere nella società odierna, non solo attraverso lezioni in aula ma con la partecipazione a viaggi di studio all’estero. Solitamente le classi terze hanno la possibilità di frequentare un soggiorno linguistico in Germania, mentre le classi quarte si recano a Dublino per una settimana con l’obiettivo di conseguire la certificazione inglese di livello B1/B2.
– Imprenditorialità: UPT pone molta attenzione alle realtà che i giovani dovranno affrontare nel mondo del lavoro. Attraverso Simulimpresa ogni classe gestisce un’azienda e svolge la propria attività instaurando rapporti commerciali con altre aziende simulate italiane ed estere: gli studenti possono così acquisire competenze professionali difronte alle quali in futuro si troveranno realmente nel contesto lavorativo di uffici e punti vendita, con particolare cura nelle richieste del cliente. L’attività pratica è rafforzata da una solida preparazione culturale, anche in lingua straniera. Le imprese simulate sono articolate in dipartimenti e uffici gestiti a rotazione dagli studenti con la supervisione di due insegnanti. Questa metodologia permette di sperimentare concretamente i processi lavorativi e tecnici tipici delle aziende nei settori amministrativi, commerciali e della logistica.
– Innovazione: da sempre attenta al digitale e alle nuove tecnologie, la scuola, nel corso degli ultimi anni, ha saputo portare innovazione nella propria offerta formativa e introdurre in aula strumenti e tecnologie all’avanguardia. Dal confronto costante con il mondo delle aziende l’istituto raccoglie stimoli e bisogni formativi, ai quali riesce ad equipararsi attraverso il coinvolgimento di partner tecnologici e di esperti esterni che già lavorano a favore di imprese e aziende. La scuola organizza e promuove, sia in presenza sia on-line, momenti d’informazione, sensibilizzazione e formazione inerenti le competenze e organi innovativi di attualità. Gli studenti delle classi di Qualifica e Diploma utilizzano strumenti del Business Project Management, sviluppando le tecniche del Marketing Digitale e della Marketing Automation.
Maggiori info al nr. 0463/422820 – mail: [email protected] – e sul sito https://www.cfpupt.it/sede-di-cles
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi