Trento
Il turismo trentino cerca personale: ecco come candidarsi

Continua la campagna “Il turismo trentino cerca te” finalizzata alla ricerca di personale da impiegare nella stagione invernale 2022/2023 in Trentino.
Sono oltre 400 le persone ad oggi candidate per lavorare nel settore turistico in Provincia di Trento. Le candidature pervenute vanno a formare una lista di disponibilità di persone interessate a lavorare nel settore, suddivisa per aree e profili professionali: dalla cucina (cuochi/chef di cucina, pizzaiolo, ecc.), al ricevimento (receptionist, il portiere, ecc), dalla sala bar, al wellness.
Attingendo da tale lista, gli operatori turistici (alberghi, bar, ristoranti, pizzerie, …), mediante il supporto del Centro per l’impiego di Agenzia del Lavoro o le Associazioni di categoria, potranno contattare direttamente i candidati ritenuti in linea con il profilo ricercato ed effettuare colloqui di lavoro.
L’iniziativa, volta a potenziare l’occupazione nel turismo trentino con un’offerta sempre più qualificata, accogliente e professionale, è frutto di un Protocollo di intesa siglato nel 2020, rinnovato nei suoi contenuti nel 2021, nato dalla collaborazione con ASAT, Confesercenti, Confcommercio, Enti bilaterale del turismo, Cgil, Cisl e Uil.
Come candidarsi – Da questa stagione il lavoratore interessato a candidarsi potrà inviare la propria disponibilità al lavoro grazie al nuovo servizio “Grandi reclutamenti” del portale Trentino Lavoro, accessibile previa autenticazione al portale Trentino Lavoro con identità digitale SPID, CPS o CIE.
Il nuovo servizio permette al candidato di poter trasmettere la propria disponibilità per il tramite di un’autenticazione unica, sicura e personalizzata, raccontando le proprie esperienze e conoscenze in modo dettagliato, facilitando così il contatto con le aziende del territorio.
Per maggiori informazioni e per ricevere supporto è possibile consultare la pagina dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro, oppure contattare il proprio Centro per l’impiego di riferimento.
La propria candidatura verrà segnalata alle Associazioni di categoria del turismo e agli operatori turistici in cerca di personale e consentirà di essere contattati direttamente dai datori di lavoro del settore o dai Centri per l’Impiego per un colloquio, se in linea con i profili ricercati.
Come richiedere personale – Gli operatori turistici possono richiedere i nominativi dei lavoratori disponibili a lavorare nel settore attraverso il proprio Centro per l’Impiego di riferimento e/o le Associazioni di categoria. Maggiori informazioni sulle modalità di richiesta personale sono fornite nella pagina dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro.
In un’ottica di collaborazione con le Associazioni di categoria, Agenzia del Lavoro potrà attivare ulteriori servizi di scouting e campagne di comunicazione specifiche a seconda del fabbisogno di personale delle aziende.
Per maggiori informazioni – Consulta la pagina dedicata sul sito di Agenzia del Lavoro: www.agenzialavoro.tn.it/TESTI-AVVISI/IL-TURISMO-ASSUME
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni