Hi Tech e Ricerca
VPN, cos’è e perché è utile per tutelare la privacy

L’acronimo VPN sta per Virtual Private Network. È un concetto nato agli inizi di internet per risolvere un problema chiave nelle aziende.
La tecnologia è nata nel mondo aziendale e ha continuato a svilupparsi, soprattutto con l’arrivo del lavoro da remoto, diventando uno strumento davvero prezioso e indispensabile. Non solo, ma negli ultimi anni sono emersi molteplici casi d’uso anche per il normale utente privato.
All’inizio, l’esigenza di questa rete era nata con la necessità di salvaguardare la privacy nelle comunicazioni digitali e gestita perlopiù da esperti o aziende, come vpn switzerland
Successivamente, con l’evoluzione della rete, si è trasformata in una soluzione semplice ed efficace per garantire tre cose essenziali: sicurezza, privacy online e libertà.
Di fatto, la VPN permette di inviare dati attraverso un percorso sicuro e criptato a un server esterno: il server VPN. Da lì i dati vengono inviati alla loro destinazione su internet.
La creazione di una connessione sicura, ad esempio, vpn switzerland con un server esterno garantisce tre vantaggi. Anzitutto, aiuta a nascondere il vero indirizzo IP, protegge i dati e permette di usare internet più liberamente.
In sostanza, si tratta di un sistema che di fatto limita molto la possibilità di violazioni. Partendo dal presupposto che una parte sempre più crescente della nostra vita privata si svolge online, la Vpn diventa automaticamente importante, forse quasi necessaria per salvaguardare e tutelare la privacy.
Con l’evoluzione di internet infatti, sempre più persone eseguono operazioni personali online, come ad esempio eventuali transazioni bancarie, i contatti con gli amici, il controllo della situazione sanitaria e quella lavorativa. Proprio per questo è importante che tutte le informazioni non diventino di dominio pubblico. Con l’uso sempre più frequente e personale di internet, nasce automaticamente la necessità di proteggere i propri dati da possibili attacchi hacker con una VPN adatta alle proprie esigenze.
Una VPN è quindi in grado di offrire più libertà online in molti contesti perché consente di connettersi a server di tutto il mondo. Ad esempio, se si è in vacanza all’estero, è probabile non riuscire a vedere i servizi di streaming del proprio paese. Una VPN consentirà di connettersi a Internet attraverso un server nella propria nazione, premettendo comunque di vedere il programma preferito o accedere a siti web.
Il meccanismo funziona anche al contrario. Ad esempio, se si desidera accedere a siti web o servizi di streaming di un altro paese è possibile farlo sempre attraverso una VPN, come Vpn Switzerland.
Non solo in viaggio, ma una Vpn protegge anche nel caso di utilizzo di una rete Wi-Fi pubblica che normalmente risulta meno sicura rispetto ad una privata. Viene quindi, sempre consigliato l’utilizzo di una Vpn sugli hotspot Wi-Fi pubblici perché spesso gli hacker approfittano della mancanza di sicurezza sulle reti pubbliche, rubando informazioni private o personali.
Sicurezza, privacy e libertà di navigazione sono quindi le parole chiave di una VPN che indirizza il traffico dei dati personali attraverso un tunnel criptato. La crittografia rende così praticamente impossibile a chiunque avere accesso ai dati personali e a quelli famigliari.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO