Connect with us
Pubblicità

Trento

Più vacanze a Natale per avvicinare studenti e famiglie agli sport invernali: sì da parte delle camere di commercio di Trento e Bolzano

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Le Camere di commercio di Trento e di Bolzano guardano con favore alla proposta formulata dall’Assessore provinciale al turismo Roberto Failoni che prevede l’introduzione di giorni di vacanza aggiuntivi in inverno per consentire a studenti e famiglie di praticare sport invernali. Ciò ridurrebbe la circolazione nei periodi più affollati e offrirebbe servizi più economici alle famiglie.

Nell’arco alpino italiano, in fase prepandemica, l’economia che ruotava intorno alla stagione invernale aveva un peso economico stimato tra i 10 e i 12 miliardi di euro e dava lavoro a circa 120mila persone.

Se guardiamo alla realtà locale, il Trentino-Alto Adige è una delle regioni italiane in cui la stagione invernale dà un contributo maggiore in termini di reddito all’economia del territorio perché attiva una filiera che va dal settore dell’ospitalità a quello dello sport, dall’enogastronomia alla cultura.

Pubblicità
Pubblicità

Sulla base di tali considerazioni le Camere di Commercio di Trento e Bolzano hanno accolto con grande attenzione la proposta dell’Assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, Roberto Failoni, che, in occasione dell’inaugurazione dell’ultima edizione della BITM al Muse, ha avanzato l’ipotesi di integrare la tradizionale pausa scolastica natalizia con un ulteriore periodo di vacanza nel corso dell’inverno – analogamente a quanto succede anche in altri Paesi europei – per consentire a famiglie e studenti di programmare con maggiore flessibilità un soggiorno sulla neve.

Nel nostro Paese il turismo invernale è un’opportunità economica ancora non pienamente valorizzata, soprattutto per il vincolo rigido costituito dal calendario scolastico nazionale. La possibilità di prevedere un’ulteriore interruzione scolastica nel corso dell’inverno, in modo differenziato fra i vari territori, consentirebbe non solo di decongestionare le principali mete del turismo invernale, ma darebbe anche alle famiglie la possibilità di fruire di periodi più convenienti dal punto di vista dell’offerta economica.

Nella nostra regione iniziative di questo tipo non sono mancate. Nel 2019 in Provincia di Bolzano, nell’ambito di una collaborazione fra scuole, alberghi e impianti di risalita sono stati proposti, a prezzi convenzionati, quattro giorni sulle nevi per gli studenti e studentesse delle scuole medie con l’obiettivo di rinsaldare il rapporto fra giovani e sport invernali. L’offerta comprendeva il viaggio di andata e ritorno, vitto e alloggio, lezioni degli insegnanti di sci e anche i biglietti giornalieri per gli impianti di risalita.

Pubblicità
Pubblicità

Giovanni Bort e Michl Ebner, rispettivamente Presidenti della Camera di commercio di Trento e di Bolzano, hanno commentato: “Avere una maggiore flessibilità nella programmazione delle vacanze è un tema centrale per la valorizzazione della stagione turistica invernale non solo per i nostri territori, ma per tutta la montagna italiana, con effetti importanti per l’economia nazionale.

Accogliamo quindi con favore l’iniziativa della Provincia di Trento volta a favorire la fruizione dei soggiorni invernali su un periodo più ampio rispetto a quello della tradizionale pausa natalizia. Oltre che sul piano economico, la proposta va valutata attentamente anche per gli altri importanti benefici che comporta come, ad esempio, una maggiore diffusione degli sport invernali fra i giovani con effetti positivi sulla salute e sulle relazioni sociali.”

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento9 minuti fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella58 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento3 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero6 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero8 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza