Connect with us
Pubblicità

Trento

Il ministro delle Imprese e Made In Italy Adolfo Urso incontra Fugatti e Spinelli

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Allargamento del credito d’imposta a favore delle aziende energivore e gasivore trentine non connesse con la rete metano, per far fronte alla gravità degli effetti negativi provocati dalla crisi energetica.

È questo quanto hanno chiesto il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli durante l’incontro a Roma con il ministro delle Imprese e Made In Italy Adolfo Urso. “È stato un incontro positivo con il ministro Adolfo Urso – ha dichiarato al termine del colloquio Achille Spinelli – abbiamo portato al tavolo del ministro le ragioni delle imprese trentine per le quali non è ancora previsto una sostegno economico da parte del Governo. Abbiamo discusso con il ministro di un credito d’imposta che possa far rendere sostenibile questo tipo di consumo di energia fuori dalla rete del metano, andando con equità a ristorare coloro che attualmente consumano ma non beneficiano di sostegni”.

Fugatti e Spinelli hanno poi chiesto informazioni sugli accordi di sviluppo per le grandi imprese trentine. “Ci sono importanti aziende che sono pronte a fare grandi investimenti per il territorio – fa sapere Spinelli – i fondi del Pnrr possono aiutare molto in questa fase difficile per il nostro Paese”.

E a proposito dei fondi del Pnrr la Provincia ha portato al tavolo del ministro le ragioni della bonifica dell’ex Alumetal per la quale servono 30 milioni di euro.

La Provincia è pronta a investire risorse proprie e le ha stanziate. Conta però di poter trovare sostegno così come avvenuto con i fondi nazionali, circa 5 milioni, per i siti orfani (bonifica delle discariche di Borgo Valsugana, dei Fiori e delle Casotte di Mori). “Abbiamo chiesto al ministro uno sforzo da parte del nuovo Governo – ha concluso Spinelli – perché riteniamo che il ripristino delle nostre aree, ora inquinate e abbandonate, sia necessario per farle tornare a servizio della collettività, pulite e produttive”.

A margine dell’incontro non si esclude che il ministro Urso, punto di riferimento importante in Trentino per Fratelli d’Italia, non si sia confrontato con il governatore Fugatti sui difficili rapporti fra la lega e il partito di Giorgia Meloni.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza