Alto Garda e Ledro
Riva del Garda: sono disponibili dieci squadre di legna da ardere già tagliata

A seguito di recenti lavori forestali, sono disponibili dieci squadre legna da ardere già tagliata di faggio e pino silvestre, da recuperare in autonomia in località Val Palaer.
L’opportunità è riservata ai residenti nel Comune in conto assegnazione 2023, che ne facciano richiesta.
La domanda va presentata entro il 16 dicembre utilizzando il modello predisposto, disponibile sul sito del Comune di Riva del Garda all’indirizzo https://www.comune.rivadelgarda.tn.it/Aree-tematiche/Patrimonio-espropri-economato-provveditorato/Modulistica, da inviare all’indirizzo email [email protected].
Le squadre di legna saranno attribuite tramite sorteggio, ricevuta comunicazione del cui esito, gli interessati potranno effettuare il pagamento del corrispettivo, che ammonta a 46 euro Iva compresa per la squadra di circa 40 quintali, unicamente mediante il sistema dei pagamenti verso le pubbliche amministrazioni PagoPa, accedendo dal link presente sul sito istituzionale del Comune di Riva del Garda o direttamente collegandosi all’indirizzo https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_H330 e seguendo le istruzioni.
Solo ad avvenuto pagamento sarà possibile procedere al recupero della squadra assegnata. In caso di esubero di domande oltre le dieci disponibili, si procederà all’assegnazione dando precedenza ai residenti nella frazione di Pregasina.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi