Alto Garda e Ledro
Riva del Garda: mercoledì la fiera patronale di Sant’Andrea

Mercoledì 30 novembre torna a Riva del Garda l’antica fiera patronale di Sant’Andrea: dalle 7.30 alle 18 nelle vie e nelle piazze del centro storico saranno allestite 220 bancarelle.
L’area rimane la stessa degli anni scorsi: via Bastione (il tratto compreso tra via Lavino e via Fiume), viale Prati (tra viale Dante e via Pilati), viale Roma (il tratto a sud, dall’intersezione con via Pilati fino a Porta San Michele), viale Dante, viale Martiri del 28 Giugno (tra viale Dante e via Madruzzo), viale Alberti Lutti, viale Damiano Chiesa (tra largo Bensheim e l’intersezione con viale Pernici), viale San Francesco, piazza Garibaldi, piazza della Costituzione, via Mazzini, largo Marconi (a Sud della chiesa dell’Inviolata), piazza Cavour e, infine, il vialetto dei giardini Verdi che collega viale Dante e viale San Francesco.
I parcheggi dedicati – Per tutta la giornata della fiera e fino alle ore 20 sono a disposizione alcuni parcheggi supplementari gratuiti dedicati:
● all’Istituto tecnico «Giacomo Floriani» il parcheggio della scuola;
● alla Comunità Alto Garda e Ledro le aree parcheggio con accesso da viale Antonio Rosmini, compreso il secondo piano interrato, come indicato in loco:
● alle Cartiere del Garda sulle aree di via Treviso a uso parcheggio;
● al liceo «Andrea Maffei» l’area a nord della scuola, con accesso da viale Nino Pernici.
● Inoltre il parcheggio in largo Medaglie d’Oro è riservato ai veicoli che espongono il contrassegno invalidi, a titolo gratuito (con divieto di sosta con rimozione forzata per gli altri veicoli).
Modifiche alla viabilità
● In viale della Liberazione divieto di transito veicolare, a eccezione dei tassisti e degli ambulanti che si devono recare in piazza Garibaldi e piazza Battisti, con regolamentazione a senso unico alternato e priorità alla direzione ovest-est. I fruitori degli stalli di sosta in via Scaligero e del garage del condominio Giardini Verdi potranno utilizzare viale della Liberazione esclusivamente in uscita;
● in viale Madruzzo senso unico in direzione est/ovest (verso viale Roma) per consentire l’accesso al parcheggio interrato Terme Romane; per lo stesso motivo in viale Roma è istituito il senso unico in direzione nord/sud fino all’intersezione con via Pilati.
● Allo scopo di consentire la fermata degli autobus di linea, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in viale Martiri del 28 Giugno, nel tratto fra l’intersezione con via Madruzzo (lato ovest) e via Baruffaldi per cinque stalli di sosta; nei tre stalli di viale Pernici ovest, lato nord, all’altezza dell’intersezione con viale Martiri; e in viale Vannetti sud, nei tratti in prossimità delle intersezioni con viale Pernici (due stalli di sosta sul lato sinistro) e con viale Carducci (due stalli di sosta sul lato destro).
Le associazioni d’impegno sociale – Anche quest’anno sono presenti alcune associazioni d’impegno sociale con i loro stand d’informazione e di raccolta fondi:
● in largo Marconi al sagrato della chiesa dell’Inviolata ci sono le associazioni La Bacionela, In Cammino aps, Together con Roberto, Vivirione e il comitato Allegria di Sant’Alessandro; inoltre sarà presente il camper del Centro di ricerca e tutela dei consumatori e degli utenti (Crtcu) di difesa dei consumatori;
● in viale Dante (all’altezza dei giardini Verdi) l’Admo onlus (Associazione donatori di midollo osseo).
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni