Le Vignette di Fabuffa
Reddito di cittadinanza, un tema da trattare con cura

Uno dei temi che emerge dalla prima manovra di Giorgia Meloni è quello della povertà.
In troppi, premier compresa (anzi, compreso), hanno semplificato un po’ troppo la questione del Reddito di Cittadinanza, coniugandola a misura (troppo) indirizzata a mantenere truppe di pelandroni, che trascorrono le giornate sprofondati su divani e poltrone.
In realtà quello della povertà è uno di quei temi da maneggiare con cura, troppo complesso e delicato per farne una questione di lavoratori e pelandroni.
E’ giusto che il premier abbia sottolineato l’esigenza di garantire un’adeguata misura economica assistenziale a chi si trova in seria difficoltà per problemi di salute e di disabilità, ma è altrettanto vero che, intervenendo martedì scorso all’Assemblea della Confartigianato, ha detto, senza giri di parole, che il RdC sul finire del 2023 cesserà di esistere per tutti coloro che saranno nelle condizioni psicofisiche di poter lavorare.
Un discorso giusto, se non fossimo in un paese nella morsa della disoccupazione, a causa di tutta una serie di contingenze diventate ormai croniche. Il numero di persone schiacciate tra impoverimento e povertà conclamata aumenta a vista d’occhio, il costo della vita è su livelli sempre più preoccupanti e gli investimenti per i servizi essenziali sono asfittici.
Per scuola, sanità e welfare in generale, le risorse rimangono poche e per le cure c’è sempre più la necessità di optare per il settore privato. Naturalmente per chi se lo può permettere, gli altri, amen.
Tutto ciò vuol dire che, impugnare la mannaia sul Reddito di Cittadinanza, usando l‘equazione che disoccupato (in salute) vuol dire pelandrone, dimostra di non vedere che il lavoro è sempre più difficile trovarlo e le misure per incentivare le imprese ad assumere, troppo spesso, sono un flop.
E più una persona rimane inoccupata e più aumenta il pericolo di non trovarlo più, il lavoro. Soprattutto se ha superato i 38-40 anni di età.
Togliere, con un taglio netto e automatico, il Reddito di Cittadinanza, vuol dire, in un periodo di contingenza così difficile, che perdurerà anche l’anno prossimo, ridurre alla fame non solo adulti abili al lavoro, ma anche bambini e soggetti che, magari non conclamati come disabili, hanno un livello di fragilità sociale tale da non essere materialmente in grado di mettersi in gioco per guadagnarsi uno stipendio.
Il dramma per queste persone è che sono spesso quelle più afone a livello sociale, gente senza voce, destinata a cadere nel baratro dell’emarginazione assoluta.
Quindi, caro Presidente del Consiglio, attenzione a trattare il tema della povertà come un manifesto da campagna elettorale, anche perchè il periodo che stiamo attraversando e quello che ci aspetta, è pieno di incognite e troppe persone potrebbero non rialzarsi più da una condizione sociale terribile.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni