Rovereto e Vallagarina
Quattro Vicariati: a Brentonico celebrata la “Virgo Fidelis”

“Una ricorrenza importante, celebrata di Comune in Comune nei Quattro Vicariati, per ricordare il significato del ruolo svolto quotidianamente dai Carabinieri. Tutti noi conosciamo la delicatezza del loro compito e quanto sia sentito dai cittadini, che ne avvertono e riconoscono l’importanza. Una presenza costante, quella dei Carabinieri e più in generale delle Forze dell’Ordine, non sempre facile da mantenere, soprattutto in relazione alle aspettative della comunità, particolarmente sensibile al tema della sicurezza.
Le caserme dei Carabinieri rappresentano quindi, all’interno dei Comuni, un valore fondamentale. Vi ringrazio per il vostro impegno, ma voglio ringraziare anche le vostre famiglie, ben consapevoli dei rischi che i Carabinieri corrono al servizio della comunità.”
Così il presidente Maurizio Fugatti (qui l’intervista) che è intervenuto, a Brentonico, alle celebrazioni per la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Dopo la messa celebrata da don Daniele Laghi, v’è stata la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, con l’intervento delle autorità.
“Negli ultimi anni – ha detto inoltre il presidente Fugatti salutando tutti gli intervenuti alle celebrazioni – abbiamo visto una particolare sinergia fra lo Stato, anche attraverso l’Arma dei Carabinieri, e la Protezione Civile trentina: una forte ed efficace collaborazione nelle più svariate occasioni, compresi gli eventi che per la loro complessità hanno richiesto un significativo impegno congiunto. Credo che ciò rappresenti una dimostrazione di maturità del “sistema Trentino”, nelle sue diverse espressioni, che sa mettere insieme le forze migliori per dare risposte concrete ai cittadini.”
“Soprattutto nelle piccole comunità – ha detto il sindaco di Brentonico Dante Dossi – l’impegno dei Carabinieri dà sicurezza al nostro vivere. Ai Carabinieri va oggi il nostro ringraziamento, ma la nostra gratitudine va a tutte le Forze dell’Ordine che hanno contribuito in passato e contribuiscono oggi alla nostra serenità.” Qui l’intervista al Sindaco.
Alle celebrazioni della Virgo Fidelis erano presenti, fra gli altri, oltre ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il comandante della stazione di Brentonico Salvatore Caiazzo, i sindaci di Ala e Avio Claudio Soini e Ivano Fracchetti, la presidente del Consiglio comunale di Mori Silvana Scarabello Vettore e rappresentanti dei Vigili del Fuoco, degli Alpini e della Polizia Locale.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»