Connect with us
Pubblicità

Arte e Cultura

Aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso «Euregio fa scuola»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Dalla storia dell’Euregio, alle diverse lingue parlate nei tre territori, con uno sguardo al futuro. Attraverso 10 unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio e a fine di un percorso collaborativo possono creare un poster per partecipare al concorso transfrontalieroEuregio fa scuola‘, arrivato alla terza edizione.

Le candidature possono essere presentate tramite il sito dedicato fino al 14 aprile 2023. In palio premi in denaro per un totale di 5.000 euro, che attendono le 9 classi vincitrici, 3 per territorio. La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà il prossimo maggio in Alto Adige.

L’Euregio è sinonimo di cooperazione e coesione: questo è lo spirito del concorso ‘Euregio fa scuola’. Gli alunni di una classe creando poster informativi imparano a conoscere le molte sfaccettature dell’Euregio attraverso il gioco. In questo modo si promuove la conoscenza dell’Euregio e la cooperazione transfrontaliera“, affermano, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento e attuale presidente dell’Euregio, Anton Mattle, capitano del Tirolo e Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, invitando a partecipare al concorso.

Pubblicità
Pubblicità

Come funziona – Le classi che si iscriveranno riceveranno un poster che rappresenta il territorio dell’Euregio diviso in 10 tasselli di un puzzle da appendere in classe e da personalizzare una volta completata l‘unità didattica relativa. Le varie unità didattiche affrontano diversi argomenti relativi alla regione europea quali musica, storia, lingue e molto altro e vengono presentati in modo ludico anche attraverso quiz, video e giochi interattivi.  Le istruzioni dettagliate su come svolgere i compiti per ogni argomento sono disponibili sulla piattaforma di apprendimento https://euregio.ph-tirol.at/home_de/ sia in tedesco che in italiano. A fine percorso la classe fotografa il puzzle e carica l’immagine sul sito di ‘Euregio fa scuola‘. I poster pervenuti verranno valutati da 3 giurie territoriali, composte da esperti del mondo della scuola, sulla base di criteri che tengono conto di originalità, creatività e contenuto. Ogni giuria selezionerà 3 poster vincitori per ogni territorio, che verranno premiati durante una cerimonia finale che si terrà nel mese di maggio in Alto Adige. La scadenza per l’invio del poster è il 14 aprile 2023.

Un progetto di successo – Euregio fa scuola‘ è un progetto faro dell’Euregio, che è stato lanciato su iniziativa dell’ex Capitano del Tirolo Günther Platter nel 2021 “Euregio fa scuola permette agli alunni di superare i confini e di conoscere meglio le caratteristiche e i punti in comune dei 3 territori dell‘Euregio. Questo progetto è un importante tassello per far conoscere l’Euregio e contribuisce ad avvicinare il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino”, commenta il capitano del Tirolo Mattle.

L’anno scorso hanno partecipato al concorso 53 classi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino. Sono state premiate tre classi per ciascuno dei 3 territori che compongono l’Euregio: in Trentino si tratta della 3D dell’Istituto Comprensivo Trento 1, della 2E dell’Istituto Comprensivo di Strigno e Tesino e della 5D dell’Istituto Comprensivo di Levico Terme.

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella40 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento2 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero5 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero7 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza