Italia ed estero
Parlamento europeo dichiara la Russia sponsor del terrorismo: forse un’arma a doppio taglio

Il Parlamento dell’Unione Europea ha definito la Federazione Russa “Stato sponsor del terrorismo” 494 voti favorevoli, 58 contrari e 44 astenuti. Subito, da Kiev è arrivato il ringraziamento del ministro degli Esteri Kuleba: “La Russia celebra il suo riconoscimento come Stato terrorista con un nuovo terrore missilistico contro la capitale dell’Ucraina e altre città”.
Anche da Mosca è arrivata la risposta poco delicata della portavoce del ministero degli Esteri Zakharova che critica così la decisione: “Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che riconosce la Russia come sponsor del terrorismo. Propongo di riconoscere il Parlamento europeo come sponsor dell’idiozia”.
Una dichiarazione che lascia intendere le forti tensioni di Mosca con l’Occidente tanto che nello stesso giorno della votazione, il sito web dell’Europarlamento è stato oggetto di un attacco hacker da parte del gruppo filorusso Killnet.
Di fatto, dichiarare la Russia “sponsor del terrorismo” potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Non saranno di certo le dichiarazioni di condanna europee a far rinunciare Mosca ai suoi piani militari.
Molto probabilmente, l’insistente distruzione della rete elettrica, degli impianti idrici e dei centri di comando politico-militari potrebbe proseguire. Non solo, ma Mosca si appresta a chiudere anche i rubinetti, lasciando Kiev e le altre città ucraine completamente al freddo. Petrolio e diesel sono risorse centrali e necessarie non solo a muovere i mezzi, ma anche a far funzionare i generatori elettrici di emergenza.
Anche per questo, la Russia sa bene che senza energia non può esserci alcuna ricostruzione postbellica dell’Ucraina. Dunque, le promesse occidentali all’Ucraina potrebbero essere destinate a scontrarsi con la realtà dei fatti. E sarà in quel momento che Mosca potrebbe davvero aspettare Kiev e Bruxelles al tavolo dei negoziati.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni