Piana Rotaliana
Risparmio energetico, il Comune di Terre d’Adige fa la sua parte

Di fronte all’aumento dei costi energetici, anche il Comune di Terre d’Adige fa la sua parte e vuole dare l’esempio con diverse misure.
La temperatura delle strutture comunali, ad esempio, è stata impostata a 19°C ed è monitorata l’accensione delle caldaie nei giorni e orari di effettivo utilizzo.
L’illuminazione pubblica è già stata oggetto di importanti ammodernamenti negli ultimi anni e vede la presenza per il 95% di lampade a LED sugli impianti; è prossima la sostituzione delle lampade dei campi del Centro Sportivo “Dallabetta”, andando così a raggiungere il 100%.
Gli impianti a LED consentono di attivare processi di mitigazione dell’illuminazione che viene ridotta del 30% dalle ore 22 alle ore 24, di un ulteriore 30% dalle ore 24 alle ore 05, per poi tornare al 70% dalle ore 5 fino allo spegnimento all’alba.
Ciò produce un positivo effetto di risparmio energetico, generando benefici sia in termini economici, sia di riduzione della CO2 generata per produrre energia.
Per favorire ulteriormente il risparmio di energia verrà spenta l’illuminazione dei parchi pubblici a partire dalle ore 23.
Nell’ottica di risparmio energetico e sensibilità ambientale, l’amministrazione comunale ha deciso di non posizionale le tradizionali luminarie nelle vie dei centri abitati, lasciando tuttavia che lo spirito natalizio avvolga la comunità con i tre alberi di Natale che verranno posizionati ed allestiti nelle piazze dei tre centri abitati di Nave San Rocco, Zambana e Zambana Vecchia.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»