Rovereto e Vallagarina
Rovereto: via i cassonetti dei rifiuti, nei condomini arrivano i cestoni metallici

Partite in questi giorni a Rovereto le nuove modalità di raccolta del residuo nei condomini, volute per andare incontro alle necessità di quelli più virtuosi e favorire una più corretta raccolta differenziata del residuo. Una scelta condivisa con l’Amministrazione Comunale e riportata all’attenzione della Commissione Ambiente, e ora Dolomiti Ambiente ha avviato la fase operativa.
“Si tratta di un cambiamento che nasce dallo studio di quanto avviene sul territorio e che riguarda solo le realtà condominiali” – conferma l’Assessore Andrea Miniucchi – “Da qui alla fine dell’anno continueremo a monitorare l’andamento, prestando particolare attenzione a quelle situazioni che hanno fabbisogni speciali e che necessitano maggiore periodicità del conferimento”.
Per i cittadini che vivono in case singole, dunque, non cambia nulla. Per i condomini fino a 20 unità comprese, verranno asportati i cassonetti del rifiuto residuo in cui si sono conferiti fino ad oggi i sacchi grigi e le utenze esporranno il sacco grigio direttamente sul punto di raccolta dove prima era posizionato il cassonetto, secondo il calendario di raccolta abituale.
Nei condomini più grandi, sopra le 20 unità, i cassonetti rimossi saranno sostituiti da cestoni metallici in cui si potranno depositare i sacchi grigi.
La rimozione dei cassonetti è sempre annunciata ai condomini con avvisi all’ingresso che la preannunciano e concordata con l’Amministratore condominiale che segnala ad Dolomiti Ambiente ogni situazione con particolari esigenze, per le quali vengono individuate soluzioni specifiche.
La novità permetterà di avere una maggiore efficienza nella raccolta visto che spesso nei condomini più virtuosi i cassonetti da svuotare erano semivuoti. Le altre tipologie di rifiuto non sono interessate da alcun cambiamento.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento17 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni