Rovereto e Vallagarina
Tessere la pace: un premio alla diplomazia della Pace

Il premio Tessere la Pace è un appuntamento annuale istituito da IPSIA (Istituto Pace Sviluppo e Innovazione ACLI) del Trentino.
Quest’anno l’appuntamento è stato diviso per gli anni 2021 e 2022 a causa della situazione sanitaria incerta che ha fatto rinviare l’edizione dell’anno scorso.
Dopo l’assegnazione del premio nel 2020 all’inviato speciale dell’ONU Staffan de Mistura, per gli anni 2021/22 sono stati individuati altri due personaggi della diplomazia italiana: Pierantonio Costa, deceduto il primo gennaio del 2021 e Luca Attanasio, assassinato nel corso di una missione di pace ONU.
Si tratta di due italiani importanti per la storia delle “relazioni internazionali” della nostra nazione che hanno lavorato in Africa nella regione dei Grandi Laghi, mettendo al centro del loro agire il senso dell’umana solidarietà.
Pierantonio Costa, Console Onorario d’Italia in Rwanda, Medaglia d’oro al valor civile, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, candidato al Nobel per la Pace, salvò migliaia di persone durante il genocidio rwandese nel 1994.
Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in alcuni paesi africani, Premio internazionale Nassiriya per la Pace (2020), Gran Croce d’Onore, è deceduto nel 2021 nell’adempimento delle sue funzioni insieme alla scorta nella Repubblica Democratica del Congo in seguito ad un agguato terroristico.
Due profili di altissimo rilievo, di grande umanità, che hanno saputo lavorare a più livelli, coniugando strategia diplomatica e concretezza nell’azione quotidiana, tessendo relazioni costruttive di dialogo e di sviluppo umano a favore delle comunità e dei Paesi in cui hanno vissuto. Essere tessitori di pace significa innanzitutto costruire relazioni umane, capire, entrare in empatia, commuoversi per le persone che si incontrano e così agire con competenza e cuore nel lavoro come nella vita.
I premi sono stati ritirati da Caroline Costa, figlia di Pierantonio Costa e Zakia Seddiki, moglie di Luca Attanasio.
Zakia Seddiki è riconosciuta fra l’altro per la sua forza, speranza e intraprendenza: tra caratteri distintivi con cui porta avanti l’ONG Mama Sofia, organizzazione che ha fondato in Congo col marito Luca Attanasio per dare risposte al problema dei bambini di strada.
Proprio per questo suo impegno umanitario e questo combattere il dolore nello spendersi per il bene, le sono stati assegnati molti premi, tra cui citiamo il Premio internazionale “Semplicemente donna”, il Premio internazionale Nassiriya per la Pace, il Premio internazionale giornalistico letterario Marzani, il Premio “Costruttori di Ponti”, il premio “Ho l’Africa nel cuore”.
La cerimonia di consegna dei premi Tessere la pace si è svolta sotto la Campana dei Caduti alla quale sono seguiti i tradizionali rintocchi. Importante l’intervento del Reggente Marco Marsilli che ha ricordato la statura morale e le biografie di Costa e Attanasio.
Il presidente di Ipsia del Trentino Giuliano Rizzi ha ricordato i valori fondativi che hanno ispirato il Premio “Tessere la pace” e l’importanza di lavorare sull’educazione alla nonviolenza e al superamento dei conflitti.
L’Assessora alla cultura del comune di Rovereto Micol Cossali e la delegata alla cooperazione allo sviluppo Arianna Miorandi hanno ricordato come la pace rappresenti un impegno non solo della società civile, ma anche delle istituzioni attraverso la crescita della consapevolezza e delle responsabilità dei cittadini.
Roberto Savio, giornalista e analista internazionale ha ricordato che nel mondo ci sono attualmente 27 conflitti che ostacolano il cammino della pace e che nei prossimi anni ci saranno 140 milioni di migranti climatici.
Di fronte a questa situazione è necessario ribadire l’urgenza di una politica della pace e dell’equo sviluppo che definisca una prospettiva praticabile di convivenza e giustizia sociale per l’umanità intera.
Costa e Attanasio rappresentano le immagini più autentiche di questo processo di umanizzazione del mondo.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento18 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni