Alto Garda e Ledro
Non si arresta il fenomeno dell’abuso di alcool: solo ad Arco ritirate 8 patenti

Altre otto patenti ritirate ad automobilisti che affollano le arterie stradale del “Basso Sarca” durante il fine settimana.
I controlli, coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Riva del Garda, e finalizzati in particolare a contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, hanno riguardato in particolare le arterie stradali del comune di Arco, più frequentate dai giovani che affollano i locali notturni, anche al fine di garantire una maggior sicurezza a tutti gli utenti della strada.
Durante la notte del venerdì appena trascorso, a partire dalle 22:00, sono state impiegati i militari delle Stazioni Carabinieri di Arco che, per tutta la notte, hanno controllato automobilisti e motociclisti, supportati dalla Polizia Locale “Alto Garda e Ledro”, con operatori dotati di etilometro.
In totale le persone controllate sono state 98, a bordo di 59 mezzi. I controlli hanno portato ad emettere un totale di 16 contravvenzioni al codice della strada.
Otto sono state le patenti ritirate (tutti uomini fra i trentacinque ed i diciotto anni) e cinque le persone deferite in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica, per la violazione dell’art. 186 del C.D.S. “Guida sotto l’influenza dell’alcool”, poiché il tasso alcolemico del soggetto controllato superava i limiti di legge. L’autista più giovane sanzionato è un diciottenne.
Altre sanzioni contestate agli automobilisti hanno riguardato la mancanza di documenti di circolazione, la mancata sottoposizione del veicolo alla prevista revisione, o l’alterazione meccanica del veicolo.
Durante i controlli, una persona è stata trovata anche in possesso di sostanza stupefacente.
Con il ripetersi di questi tipi di servizi di controllo del territorio, non è possibile purtroppo registrare flessioni nel fenomeno dell’abuso di alcool alla guida, quindi i Carabinieri intendono ulteriormente sensibilizzare la cittadinanza ad evitare di mettersi alla guida dopo aver assunto bevande alcoliche o sostanze stupefacenti che, alterando l’attenzione alla guida, sono spesso causa di incidenti stradali anche gravi, in particolare fra i giovani.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO