Trento
Rischio blocco A22: Fugatti e Kompatscher chiedono al Governo una veloce soluzione

La coda di circa 100 chilometri di mezzi pesanti sull’autostrada del Brennero, tra Egna/Ora e il confine di Stato che si è verificata a fine ottobre potrebbe diventare un incubo giornaliero con l’A22 paralizzata fino a Rovereto.
L’Austria, infatti, ha la necessità di effettuare i lavori di ristrutturazione e di risanamento del ponte Lueg, ignorando il collasso totale che potrebbe generare lungo l’autostrada del Brennero.
Per questo motivo i presidenti delle Province autonome di Bolzano e Trento, Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti, hanno incontrato a Roma il vice ministro alle infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, espresso tutta la loro preoccupazione e dialogato per capire come risolvere il problema.
I lavori, se iniziati, vedranno il ponte Lueg attivo al traffico solo fino alla fine del 2024. Nel 2023 Interbrennero sposterà quasi 50mila camion da strada a rotaia. Nel 2025, poi, la potenzialità dei treni potrà essere di 24 coppie treni al giorno, ma non basta per evitare la paralisi autostradale.
Nel 2019 lungo il Corridoio del Brennero sono transitate 53,7 milioni di tonnellate di merci, di cui il 39,9 (74%) su strada e 13,8 (26%) su rotaia. Il carico di traffico su strada si riversa principalmente sull’A22, dove transitano annualmente più di 2,5 milioni di mezzi pesanti.
Asfinag GmbH, la società pubblica che gestisce le autostrade austriache, segnala rischi di grave congestione e addirittura di blocco del traffico sulla direttrice del Brennero a causa dei lavori sul ponte Lueg, che potrebbero prolungarsi fino a tutto l’anno 2025. Il viceministro Edoardo Rixi ha capito la gravità della situazione e ha promesso di incontrare al più presto il suo collega austriaco per trovare una soluzione.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»