Trento
Monte Baldo: «Da parcheggio di assestamento a parcheggio a pagamento!»
Fratelli d’Italia: «una follia in questo periodo!»

Fratelli d’Italia in una nota esprime disappunto in merito alla notizia apparsa ieri sulla stampa e relativa alla trasformazione nei prossimi giorni del parcheggio cittadino “Monte Baldo”, da parcheggio di attestamento a parcheggio a pagamento. Ricordiamo che da lunedì 21 e fino a venerdì 25 novembre, all’interno del parcheggio Monte Baldo saranno vietate la sosta e la fermata.
Alla riapertura, seppur simbolica, la tariffa sarà di 1 euro, prevista dalle 6.00 del mattino alle 24.00, a fronte dei 50 centesimi all’ora nella restante fascia oraria.
Questo andrà sensibilmente a penalizzare lavoratori e studenti che abitualmente parcheggiano nell’area senza pagare. Fratelli d’Italia quantifica un esborso economico aggiuntivo di circa 300 euro all’anno, «una follia in questo periodo!» – dichiarano i 3 consiglieri comunali di Giorgia Meloni
«Non solo tale provvedimento contrasta con la reale natura del parcheggio – aggiungono ancora – ma si rivela un’autentica contraddizione di quanto finora sostenuto da questa Amministrazione Comunale, da sempre promotrice dei parcheggi di attestamento gratuiti».
Secondo il portavoce Daniele Demattè «se l’obbiettivo era quello di scoraggiare i cittadini che utilizzano il “Monte Baldo” come parcheggio pertinenziale, si poteva tranquillamente lasciare la gratuità dalle 6.00 del mattino alle 22.00 per lavoratori e studenti, imponendo il pagamento del ticket nella fascia notturna!»
Demattè poi evidenzia che la scelta di molti cittadini di utilizzare il parcheggio come pertinenziale, risulta anche dettata dalla scarsità di posti disponibili a seguito della cancellazione di moltissimi stalli sul territorio comunale nell’ultimo periodo. «Auspichiamo in un ripensamento da parte del Sindaco e della Giunta – conclude la nota di Fratelli d’Italia – in questo momento non si possono mettere in ulteriore difficoltà i nostri concittadini!»
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi