Val di Non – Sole – Paganella
Campodenno, Manuel Cattani si dimette da assessore e vicesindaco: al suo posto entra in giunta Gianluca Bertolas

Staffetta in giunta comunale a Campodenno tra Manuel Cattani e Gianluca Bertolas.
L’ormai ex vicesindaco e assessore con competenze ad agricoltura e foreste, bilancio e finanze, tributi e gestione di Castel Belasi, dopo tre mandati in giunta comunale (2010, 2015 e 2020) e un paio d’anni da vicesindaco (da ottobre 2020), ha rassegnato le proprie dimissioni.
Alla base della decisione presa da Cattani vi è l’impegno richiesto dal nuovo incarico di assessore in Comunità di Valle.
«Le mie dimissioni – spiega – sono riconducibili a motivi personali, ovvero al nuovo ruolo che da circa un mese ricopro all’interno del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non. Un incarico inaspettato, ma che ha stimolato la voglia di mettermi in gioco in una nuova dimensione».
Sapendo la mole di lavoro che i due ruoli avrebbero richiesto, Manuel Cattani ha quindi deciso di rassegnare le dimissioni da assessore comunale.
«L’intenzione è quella di dedicarmi interamente al nuovo incarico e di lasciare spazio ad altre persone, offrendo loro l’opportunità di provare un’esperienza significativa all’interno dell’organo esecutivo del Comune – aggiunge Cattani –. Voglio ringraziare il sindaco Daniele Biada e gli ormai ex colleghi di giunta, in modo particolare Elisa Cristan e Nicola Pezzi, giovani, volenterosi e dediti assessori con cui ho instaurato un’ottima collaborazione».
«Ringrazio infine tutte le persone che lo hanno sostenuto nelle passate elezioni – conclude –. Ci tengo a rassicurare chi mi ha dato fiducia (alle ultime elezioni Cattani aveva ottenuto 83 voti, il secondo più votato della lista “Civica Campodenno”, ndr): continuerò il mio mandato all’interno dell’amministrazione comunale di Campodenno come consigliere con la stessa dedizione garantita fino a oggi».
Come detto, a prenderne il posto in giunta, sarà Gianluca Bertolas, il più votato in assoluto alle ultime elezioni con 94 preferenze. Si tratta di un ritorno: Bertolas, infatti, era già stato assessore nella scorsa legislatura.
I gradi di vicesindaco, così come la delega a Castel Belasi, passano invece all’assessore alla cultura Igor Portolan.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»