economia e finanza
Istat, inflazione da record: la spesa costa il 12,6% in più

Arrivano come un macigno i dati relativi all’inflazione rilevati dall’Istat nel mese di ottobre in Italia. Nonostante, rispetto alle stime precedenti i dati segnano dei leggerissimi ritocchi al ribasso, rimane la preoccupazione per aumenti mai visti. A far schizzare il dato dell’inflazione è chiaramente l’aumento dei prezzi dei beni energetici, in salita rispetto al mese di settembre.
I numeri del nostro paese fotografano una situazione molto difficile, anche se condivisa con i maggiori paesi occidentali. L’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) segna, un +11,8% su base annua.
Sempre l’Istituto di statistica rimarca l’incredibile portata storica dell’ultimo dato sull’inflazione. Bisogna infatti tornare al 1984, quando è stato registrato un +11,9%, per vedere una variazione tendenziale dell’indice generale NIC superiore all’11,8%.
A preoccupare maggiormente però è il dato sull’aumento dei prezzi del carrello della spesa. L’inflazione su questi beni segna infatti un +12,6%, con un +8,9% per i prodotti maggiormente acquistati. Anche in questo caso, l’aumento segna un dato storico visto. Solo nel 1983 si era registrato un +13%.
Livelli così alti dell’inflazione non sono un male solo italiano. Infatti, la maggior parte dei paesi occidentali condivide la stessa situazione economica italiana.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»