Vita & Famiglia
Arcigay. Pro Vita & Famiglia: «Faremo barricate contro progetti della nuova presidente Maesi»

«C’erano pochi dubbi sulla volontà di indottrinamento della comunità LGBTQIA+, ma l’ennesima conferma è arrivata con l’elezione della nuova presidente di Arcigay, Natascia Maesi, che ha dichiarato di voler fare tutto il necessario per adottare la “Carriera Alias” sui posti di lavoro, a scuola e nella pubblica amministrazione, di voler stravolgere la normativa sulla filiazione a favore delle coppie omosessuali e di modificare la Legge 164 sul cambio di sesso eliminando l’obbligo di verificare la condizione clinica di disforia di genere» – così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus che parte subito all’attacco dopo l’elezione della nuova presidente di Arcigay.
Secondo il portavoce di Pro vita&famiglia onlus «si getterebbero bambini e adolescenti in pasto all’ideologia gender e al concetto antiscientifico di una fluidità sessuale autodichiarata, con conseguenze drammatiche e spesso irreversibili, come purtroppo testimoniano le storie di tantissimi “detransitioner”».
Coghe ritorna a parlare di Carriera Alias e ricorda alla Maesi che è priva di qualsiasi base giuridica e contraria a numerose norme civili, amministrative e penali (tra cui l’art. 6 del Codice Civile; l’art. 97 della Costituizione; l’art. 494 del Codice Penale).
La scuola, infatti, non ha alcun potere di alterare i dati anagrafici dei minori nei documenti e negli atti interni sulla base di autodichiarazioni o di percorsi terapeutici che non hanno portato a diagnosi definitive e alla sentenza di riattribuzione del sesso come previsto dalla legge italiana in materia, dunque affermare di voler anche togliere i percorsi psicologici è di una gravità inaudita.
«Come se non bastasse, per quanto riguarda i bambini, – conclude Jacopo Coghe – la Maesi ha affermato che in caso di coppie arcobaleno dovrebbero essere dichiarati “figli al momento della nascita”. La Maesi si riferisce forse al momento del parto di una donna schiavizzata e ridotta a madre surrogata con l’aberrante pratica dell’utero in affitto? O ancora alla nascita di un bambino che avrà “due mamme” e che dunque vedrà scomparire per sempre il padre biologico, come se non esistesse? Faremo barricate contro questi progetti distruttivi della società».
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO