Connect with us
Pubblicità

Arte e Cultura

Approvato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore – categoria C.

I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi dalle ore 10 di giovedì 17 novembre 2022 alle ore 10 di lunedì 19 dicembre 2022.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata in modalità online, tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS), oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE – Carta d’identità elettronica, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, nell’apposita area dedicata al concorso.

Pubblicità
Pubblicità

“E’ un concorso atteso da tempo ha commentato l’assessore all’istruzione Mirko Bisestila graduatoria che ne uscirà ci permetterà di dare una ragguardevole risposta in termini di stabilità lavorativa ai candidati, ma soprattutto di assistenza agli alunni, andando ad incrementare la capacità inclusiva del nostro sistema scolastico. La qualità dell’inclusione a scuola – ha concluso Bisesti – passa non solo attraverso la copertura dell’organico dei docenti di sostegno, ma anche attraverso la presenza di queste importanti figure professionali”.

L’assistente educatore rappresenta infatti una figura di grande rilievo in ambito scolastico, che svolge, in collaborazione con il personale docente, la propria attività educativa ed assistenziale nei confronti degli alunni con bisogni educativi speciali.

Nello specifico, collaborando con il personale docente, l’assistente educatore concorre nella programmazione e nell’organizzazione delle attività da svolgere, nonché nell’ elaborazione e predisposizione di metodologie didattiche inclusive.

Pubblicità
Pubblicità

L’assistente educatore collabora alla stesura del Progetto Educativo Individualizzato (PEI), predispone direttamente il materiale destinato alle attività previste dal Progetto stesso e collabora con gli organismi preposti ad interventi scolastico-formativi e sociosanitari, con le famiglie e con gli operatori delle istituzioni interessate, nonché in attività integrative organizzate dall’istituzione scolastica (attività sportive e laboratori inclusi).

Per ciò che concerne la parte organizzativa, il concorso prevede l’effettuazione di una prova preselettiva, una prova scritta, una prova pratica-attitudinale e una prova orale. Alla formazione della graduatoria finale concorrerà anche il punteggio di valutazione dei titoli. La graduatoria potrà essere utilizzata nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale della Provincia autonoma di Trento anche per assunzioni a tempo determinato.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero31 minuti fa

“La scuola crea ansia negli studenti?”: ecco il loro punto di vista

Recensioni1 ora fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento1 ora fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra2 ore fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario2 ore fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Trento12 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento12 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento13 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…14 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento14 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra15 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Trento15 ore fa

Per la giornata della consapevolezza sull’autismo, il Nettuno si tinge di blu

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Rumo, perde l’appiglio a cade dalla palestra di roccia: attimi di apprensione per un 12enne elitrasportato al Santa Chiara

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza