Trento
Provincia, concorsi per assunzioni di ingegneri a tempo indeterminato: prorogato il bando

C’è più tempo per presentare la propria candidatura al bando di concorso per il reclutamento di 21 funzionari abilitati ingegneri da inserire nell’organico della Provincia autonoma di Trento.
La scadenza – prima fissata entro le ore 12.00 del 18 novembre 2022 – è stata prorogata alle ore 12.00 del 19 dicembre 2022. Il bando prevede l’assunzione di ingegneri negli indirizzi civile, ambientale, idraulico, elettrotecnica/impiantistica/energetica, informatica/telecomunicazioni, meccanico e trasporti.
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di Funzionario abilitato ingegnere (categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale).
Indirizzi: civile (3 posti), ambientale (3 posti), idraulico (3 posti), elettrotecnica/impiantistica/energetica (3 posti), informatica/telecomunicazioni (3 posti), meccanico (3 posti) e trasporti (3 posti), di cui n. 7 posti riservati ai volontari delle forze armate.
Bando: http://www.concorsi.provincia.tn.it/concorsi_indeterminato/-Nuovi/pagina480.html
Ulteriori informazioni possono essere richieste a: Provincia autonoma di Trento – Servizio per il personale Ufficio concorsi e assunzioni Tel. 0461/496330.
Per accompagnare il dipartimento organizzazione, personale e affari generali nella fase di reclutamento l’Ufficio stampa della Provincia ha previsto una campagna informativa denominata “Cresciamo insieme“.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»