Trento
Al Magnete i parcheggi per i disabili sono occupati abusivamente: la denuncia di un lettore

Il problema dell’occupazione abusiva dei posti riservati per i disabili è sempre di piena attualità. La persone disabile esercita infatti un suo sacrosanto diritto sancito dalla legge.
L’ultima segnalazione arriva da via Marino Stenico (Magnete) dove ormai da tempo le macchine occupano liberamente i posti per i disabili di notte e anche di giorno. Nella foto sono addirittura 2 le macchine parcheggiate sugli stalli ritagliati appositamente per i disabili.
«Che senso ha quindi parlare di barriere architettoniche quando la maleducazione di motociclisti e automobilisti impedisce ai disabili di parcheggiare comodamente nelle vie di Trento? Che senso ha fare le leggi se nessuno poi controlla che siano rispettate?» – Queste sono le due domande a cui il nostro lettore vorrebbe delle risposte.
L’ultimo aggiornamento del Codice della Strada riguarda anche il parcheggio per disabili. In base al Decreto Infrastrutture (n. 121/2021), nel testo coordinato con la legge n. 156 del 9 novembre 2021, sono state approvate alcune novità per i posti auto delle persone con disabilità e le sanzioni per chi li occupa abusivamente.
Novità anche per i furbetti del parcheggio disabili. In base all’aggiornamento del Codice della Strada infatti, chiunque occuperà uno stallo per disabili senza la dovuta autorizzazione riceverà una sanzione raddoppiata rispetto al passato: invece che da 87 a 344 euro, adesso rischierà dai 168 ai 672 euro di multa.
Inoltre i punti decurtati dalla patente passano da 2 a 6. Anche questa misura decorrerà dal 1° gennaio 2022.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi