Rovereto e Vallagarina
Vallarsa: arriva la mostra PLAY!

Play è una mostra interattiva a carattere scientifico, che coinvolge i visitatori nell’uso e nella scoperta di piccoli giochi e semplici esperimenti.
La mostra è adatta a tutte le età ed è visitabile fino al 22 novembre il lunedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18; il martedì mercoledì e sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Il tutto all’ex scuola dell’infanzia di Raossi e a ingresso gratuito.
È stata proposta al Comune di Vallarsa da Level Up, Laboratorio di comunicazione scientifica e progettazione didattica di Trento.
L’inaugurazione è stata lunedì 7 novembre e, come spiega l’assessore comunale all’istruzione, Marta Stoffella: “Abbiamo fatto la prima visita assieme alle insegnanti della primaria e della scuola dell’infanzia. Ci sono aperture quotidiane e, specialmente al sabato, abbiamo avuto ottimi riscontri.
Hanno già prenotato una visita guidata i residenti della casa di riposo e quelli degli alloggi protetti. La scuola primaria è direttamente coinvolta: fa lezione di scienze, 2 ore a settimana per ogni classe, proprio all’interno della mostra.
Invece i “grandi” della scuola d’infanzia andranno in visita il giorno 22, il giorno dopo sarà la mostra ad andare dai “piccoli”, con alcuni dei pezzi esposti, concordati tra gli installatori e le insegnanti.”
Level Up è una startup innovativa nata dall’esperienza ventennale del Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell’Università degli Studi Trento.
La mostra Play attraverso l’esplorazione, l’utilizzo di semplici giochi da maneggiare e l’esecuzione di piccoli esperimenti, permette al visitatore di provare fenomeni fisici legati a sei aree tematiche: tempo, moto, fluidi, musica, elettromagnetismo, luce.
La mostra non si pone come obiettivo primario la spiegazione della fisica di ciascun oggetto esposto, ma vuole principalmente emozionare divertire, oltre che stimolare la curiosità dei bambini e dei ragazzi.
La mostra è composta di circa 70 pezzi, ciascuno accompagnato da una scheda con una breve descrizione di come utilizzarlo, cosa poter osservare e una piccola spiegazione.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento3 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra4 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa