Ambiente Abitare
La mia Vaia: “È stata una notte surreale”

Ricordo il vento, fortissimo. E ricordo la pioggia di quelle giornate.
I social impazziti: foto, video, notizie a raffica, continui aggiornamenti, segnalazioni. Eravamo tutti preoccupati ma nessuno – credo – avrebbe potuto prevedere un simile disastro.
Forse, non eravamo nemmeno preparati in modo adeguato.
Guardando indietro, al 2018, a quei giorni… il Trentino ed il Veneto hanno dimostrato di saper reagire in fretta. Tante situazioni che sarebbero potute diventare tragedie alla fine si sono risolte per il meglio.
L’aria era pesante, calda. La pioggia aveva inzuppato gli alberi. Amo passeggiare per i boschi, e la Val di Fassa è il mio rifugio felice.
È stata una notte surreale, un incubo da cui ho seriamente pensato che non mi sarei svegliato tanto presto. La sera – tra vento e acqua – mi ero barricato in casa.
C’era vita, fuori dalle finestre, sulle montagne. Il maltempo infuriava ma mai avrei immaginato di guardare fuori al mattino e trovare una situazione del genere.
I boschi erano spariti, gli animali anche. Il vento li aveva strappati alla terra, li aveva rovesciati. Una scena apocalittica.
Se ci penso ora mi piange il cuore. La natura non se lo meritava. Noi persone, invece, ce la siamo meritata quell’ondata di tempesta tropicale in montagna.
Abbiamo spremuto la terra come se fosse un limone. È triste, è desolante, ma ce lo siamo meritati. Pensavo che saremmo poi cambiati, a dirla tutta. Pensavo che avremmo preso il clima sul serio, invece mi sembra ancora una lotta persa in partenza.
Una volta adoravo i temporali. Ora – invece – quando sento il vento fischiare, il tempo si riavvolge e torno ai giorni di fine ottobre 2018. Non è che non mi piace più, è che la forza della natura mi ha fatto sentire impotente, come se fossi nulla. Non è stata una bella sensazione…
Marco – Val di Fassa
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato