Trento
Alessandro Urzì incontra il governatore Fugatti: «Fratelli d’Italia intende lasciare la sua impronta anche in Trentino»

Il commissario provinciale trentino On. Alessandro Urzì ha incontrato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti.
L’incontro era stato da lungo tempo richiesto al fine di affrontare i temi che sono stati oggetto degli ultimi mesi di confronto anche all’interno del Consiglio provinciale fra Fratelli d’Italia e il resto della coalizione di governo provinciale.
Urzì nell’incontro ha sottolineato come Fratelli d’Italia sia saldamente e con convinzione in maggioranza e che non conta su assessori né li ha mai richiesti nemmeno nel momento in cui si è costituito il gruppo consiliare in corso di legislatura.
L’incontro è stato cordialissimo e concreto, con la disponibilità reciproca all’ascolto ed al confronto.
Urzì si è dichiarato certo che un ragionamento portato all’interno della coalizione non potrà che rafforzare le posizioni condivise e mettere a fuoco lealmente quelle oggetto di diversa valutazione, come il tema della Valdastico, dell’ospedale di Cavalese, della rete territoriale della sanità, per citare alcuni esempi.
Ed in tal senso Urzì ha posto gli incontri di coalizione come le necessità più prossime ed urgenti per favorire fra alleati i necessari chiarimenti.
“Dovremo avere come focus, come Fratelli d’Italia ha sempre ricordato – commenta il commissario Urzì – il periodo amministrativo 2023/2028, i cinque prossimi anni in cui sarà possibili consolidare progetti avviati dall’amministrazione in corso ma anche fissare nuovi obiettivi e sfide ed aggiornarne alcuni di quelli attuali. E Fratelli d’Italia intende lasciare anche in Trentino la sua impronta nel segno del pragmatismo del nuovo governo nazionale guidato da Giorgia Meloni”.
L’incontro con Fugatti ha toccato numerosi temi che potranno essere inseriti nell’agenda della coalizione già nelle prossime settimane.
Urzì ha espresso a Fugatti la propria personale fiducia legata ad un mandato che è espressione dell’intera coalizione di governo, di centrodestra, nella consapevolezza che il tema del secondo mandato necessariamente, come sempre accade nelle fasi di passaggio da una legislatura all’altra, sarà inevitabilmente argomento di confronto sia a livello nazionale (per il ruolo che esercitano i partiti nazionali, ossatura della coalizione) così come a livello locale dove la stessa maggioranza può contare sul forte e importante appoggio di realtà civiche e territoriali e può immaginarsi, su questo fronte, anche un auspicabile allargamento.
Urzì ha spiegato che con il governatore Fugatti Fratelli d’Italia manterrà un approccio sempre costruttivo e positivo, come nello spirito e nella volontà della squadra di Giorgia Meloni sul territorio, avendo in ogni caso a riferimento i propri valori e le proprie profonde motivazioni sui temi sui quali si è della convinzione debbano essere applicate soluzioni di forte coraggio nell’interesse del Trentino.
Urzì ha assicurato al presidente della Provincia il massimo sostegno sulle tematiche dell’autonomia nell’ambito delle proprie attività parlamentari ed in particolare nella strategica Commissione affari costituzionali della Camera che si occuperà delle eventuali riforme della Statuto.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»