Trento
Non poteva essere l’avvocato della Provincia di Trento. La corte dei Conti chiede 113 mila euro di risarcimento a Giacomo Bernardi
Varie omissioni nel curriculum alla base dell’inizio delle indagini

La Procura regionale della Corte dei conti di Trento ha citato in giudizio per danno all’Erario l’attuale Dirigente generale dell’Avvocatura della Provincia Autonoma di Trento avv. Giacomo Bernardi.
La Procura erariale contesta all’avv. Bernardi di aver assunto l’incarico di vertice dell’Avvocatura provinciale in violazione dell’art. 4 del d.lgs. n. 39, 8 aprile 2013, a norma del quale non possono essere conferiti incarichi amministrativi di vertice, nelle amministrazioni statali, regionali e locali, a coloro i quali abbiano ricoperto, nel biennio precedente, cariche in enti di diritto privato finanziati dall’amministrazione che conferisce l’incarico.
Nel caso di specie, secondo la ricostruzione operata dalla Procura erariale, il Bernardi, che fino al 22 giugno 2020 aveva ricoperto l’incarico di commissario liquidatore di Trento Rise – associazione di stampo privatistico regolata e finanziata dalla Provincia autonoma di Trento – non solo non aveva indicato la propria situazione di inconferibilità, all’atto della propria partecipazione alla procedura selettiva indetta dalla PAT ma aveva sottaciuto l’incarico di liquidatore anche nel proprio curriculum vitae, presentato ai fini della valutazione dei titoli professionali in seno alla medesima selezione.
Dalla nullità prevista ope legis per il conferimento illegittimo è derivata la richiesta da parte della Procura regionale di un risarcimento in favore della Provincia pari alla retribuzione illegittimamente percepita dall’avv. Bernardi in veste di Dirigente generale per l’importo di € 112.927,65.
La Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti per la Regione autonoma Trentino – Alto Adige/Südtirol, ha fissato per il 15 marzo 2023 l’udienza per la discussione della causa.
L’avvocato Giacomo Bernardi, 56 anni, libero professionista con studio ad Arco e Trento, era diventato nuovo dirigente generale dell’Avvocatura della Provincia autonoma di Trento nel giugno del 2021 al posto di di Nicolò Pedrazzoli in pensione dai primi di marzo 2021.
L’assunzione era con contratto a tempo determinato con durata fino al termine dell’attuale legislatura ed è disposto dalla Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti.
L’avvocato Bernardi era stato individuato dopo aver attivato una procedura con avviso pubblico cui hanno partecipato 14 persone sia interne che esterne alla Provincia.
“A seguito di procedura pubblica per la raccolta delle candidature – aveva detto Fugatti –, conferiamo ad un conosciuto e stimato professionista come Bernardi un incarico di assoluta importanza per la Provincia autonoma di Trento e per il Trentino. Piena fiducia e auguri di buon lavoro al nuovo dirigente generale, confidiamo nel suo valido contributo in un ruolo così delicato, per la tutela degli interessi della comunità trentina”.
Giacomo Bernardi, dopo avere superato l’esame di Stato per l’iscrizione all’Albo degli Avvocati nel giugno 1995, ed avere avuto esperienze come avvocato d’azienda, dal 2002 è libero professionista abilitato alle giurisdizioni superiori, con particolare esperienza nel diritto amministrativo, in contrattualistica privata e pubblica, nel diritto delle locazioni e nel diritto commerciale.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi