Trento
NOA: 166 violazioni nel conferimento rifiuti da inizio anno a Trento

Si sono intensificati i controlli per la corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani in ambito cittadino che vede coinvolti il Nucleo operativo ambientale e i vigili di quartiere del Corpo della Polizia locale con l’ausilio di personale specializzato di Dolomiti ambiente.
Ad oggi nel corso dell’anno 2022 sono state elevate complessivamente 166 violazioni al Regolamento comunale per la gestione integrata dei rifiuti urbani.
I comportamenti multati sono nella maggior parte dei casi per non aver rispettato i seguenti articoli previsti dal Regolamento comunale: esposizione errata di sacchetti (54 euro), rifiuti non correttamente separati (54 euro), utilizzo di contenitori e sacchi diversi da quelli assegnati (108 euro).
Nel mese di ottobre l’intervento coordinato della squadra Pronto intervento e viabilità e di personale del Nucleo operativo ambientale ha portato all’accertamento di due episodi di sversamento di rifiuto speciale non pericoloso in zona nord della città con una sanzione di 600 euro.
Infine – facendo seguito ad un esposto di un residente della zona sud nel quale lamentava un disturbo causato da un rumore continuo derivante da impianti tecnologici – dopo le verifiche effettuate da un tecnico in acustica esterno la polizia locale accertava il superamento del livello differenziale massimo di immissione sonora con una sanzione di 2 mila euro.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»