Trento
Occupa abusivamente 3 parcheggi da anni e nessuno fa nulla
Fratelli d’Italia presenta un’interrogazione e chiede lo sgombero

A Trento il problema parcheggi è noto a tutti, il 95% sono a pagamento e il restante 5% è spesso ubicato in zone private ad uso pubblico. Quest’ultimo viene assaltato da automobilisti che parcheggiano al mattino, vanno al lavoro, per tornare a ritirare le auto la sera, con la conseguente ira dei residenti che invece devono parcheggiare sulle striscie blu a pagamento. La premessa per raccontare la storia di chi invece da ormai 3 anni occupa con il suo camper ben 3 parcheggi senza che nessuna faccia nulla. (foto) Anzi, in realtà a voler essere pignoli, guardando dall’alto, i parcheggi occupati diventano anche una decina.
Il problema era stato già sollevato attraverso un accesso agli atti dei tre consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, (Demattè, Urbani e Zanetti) che il giorno 3 maggio 2022 prendevano visione che nessuna autorizzazione di occupazione suolo pubblico era stata rilasciata presso il parcheggio del Pioppeto a Gardolo, (p.f.185/20) dove di fatto dimora un uomo dentro il suo camper.
«Dalla documentazione dettagliata che abbiamo ricevuto – spiegano i 3 consiglieri – alla data del 13 maggio non risulta rilasciata alcuna autorizzazione alla sosta permanente di mezzi ricreativi adibiti ad abitazione principale sulla suddetta area. Presso il parcheggio del Pioppeto, infatti, sostano da anni ben tre mezzi ricreativi utilizzati come abitazione, veicoli che occupano 10/12 stalli liberi di un parcheggio dedicato principalmente ai lavoratori delle attività produttive e commerciali della zona«.
I consiglieri di Fratelli d’Italia nei mesi passati si sono confrontati più volte con alcuni lavoratori, «abbiamo rilevato parecchio malumore per l’oggettiva mancanza di posti auto nel parcheggio in oggetto, malumore generato anche in considerazione degli stalli occupati dai tre camper, peraltro in modo totalmente scorretto a prescindere dalla legittimità o meno della sosta sull’area. Ci è stato inoltre riferito che nei mesi passati, alcune autovetture posizionate fuori dagli stalli per mancanza di posti disponibili, sarebbero state sanzionate. Un’informazione quest’ultima da verificare, ma che certamente genera ulteriori perplessità oltre a quelle evidenti già da parecchi anni».
Nell’interrogazione i consiglieri del partito di Giorgia Meloni chiedono: A che titolo tre mezzi ricreativi adibiti ad abitazione principale, sostino da anni senza autorizzazione sulla p.f.185/20, parcheggio del Pioppeto, occupando 10/12 stalli liberi che potrebbero essere utilizzati dai lavoratori e dai residenti della zona; Se, successivamente alla nostra richiesta di accesso agli atti, sia stata rilasciata un’autorizzazione di occupazione suolo pubblico ai proprietari dei mezzi sopra citati; Se e quante sanzioni sono state elevate negli ultimi cinque anni per sosta irregolare nel parcheggio del Pioppeto; Se, in caso di risposta negativa al punto 2, l’Amministrazione Comunale intenda o meno procedere allo sgombero degli stalli attualmente occupati in maniera irregolare dai mezzi ricreativi, rendendoli nuovamente disponibili alla fruizione da parte dei lavoratori e dei residenti della zona.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi