Trento
Provincia, ieri il benvenuto ai 30 nuovi assunti

Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie anche all’apporto di nuovo personale. Ieri in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta una cerimonia per accogliere 30 nuovi assunti.
A dare loro il benvenuto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, affiancato dal direttore generale Paolo Nicoletti, il dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali Luca Comper, la dirigente generale per la semplificazione e digitalizzazione Cristiana Pretto e la dirigente per il personale Maria D’ippoliti.
Continua in questi mesi l’impegno della Giunta provinciale per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali.
“Questo è il secondo evento di benvenuto che organizziamo – ha spiegato il presidente Maurizio Fugatti – un percorso nuovo e significativo che abbiamo fortemente voluto per accompagnare coloro che entrano nell’organizzazione provinciale. Tra i compiti che vi sono affidati vi è quello di preservare la reputazione di questa Amministrazione. Auspichiamo che portiate con voi la voglia di crescere e d’innovare, con la consapevolezza che c’è sempre da imparare anche da chi ha più esperienza”.
Nel dare il benvenuto il direttore generale Paolo Nicoletti ha sottolineato come “la Pubblica Amministrazione ha bisogno di competenze e nuovi approcci. L’invito che vi rivolgo è quello di metterci impegno, correttezza e senso di responsabilità. Sfruttate le occasioni formative che vi saranno proposte, puntate ad aumentare il vostro bagaglio di competenze con curiosità”.
A conclusione dell’incontro l’intervento del Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi e la presentazione dell’installazione permanente “La PAT si racconta” – realizzata in occasione dei 50 anni del Secondo Statuto di Autonomia – che i neo assunti hanno avuto modo di visitare al termine dell’incontro.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO