Val di Non – Sole – Paganella
Domenica 6 novembre Cles commemora caduti e dispersi di tutte le guerre

Domenica 6 novembre, in occasione della commemorazione dei caduti e dei dispersi di tutte le guerre, Cles celebra la ‘Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate’, ed il Comune di Cles invita la cittadinanza a partecipare.
Questo anniversario, che ricorre venerdì 4 novembre, rappresenta il momento ufficiale di commemorazione e riconoscenza per chi ha sacrificato la propria vita ed è motivo di incontro con chi difende e onora ogni giorno la propria patria.I
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.
Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
Il 4 novembre, infatti, l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Ecco il programma di domenica: Ore 9.30: deposizione corona di alloro commemorativa presso il cimitero di Mechel presidiata dalle Autorità locali. Ore 10.15: ritrovo presso il piazzale della Biblioteca di Cles in piazza Navarino. Ore 10.30: Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale S. Maria Assunta. Ore 11.30: corteo e deposizione corona commemorativa presso il Monumento ai Caduti al Sacello di Fatima (salita Doss di Pez) con intervento delle Autorità locali
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi