Val di Non – Sole – Paganella
Halloween da brivido nelle Valli del Noce: 4 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Durante il weekend di Halloween, la Compagnia Carabinieri di Cles ha intensificato i servizi di controllo del territorio e della circolazione stradale.
Questo, al fine di garantire la massima serenità negli spostamenti dei cittadini sulle arterie delle valli del Noce, nonché esercitando un’efficace azione di contrasto sia in materia di sostanze stupefacenti, sia verso automobilisti postisi alla guida in stato di alterazione dato dall’abuso di sostanze alcoliche.
In particolare, la notte di sabato su domenica, il Nucleo Radiomobile di Cles, coadiuvato dai militari delle Stazioni di Novella e Rumo, ha proceduto al ritiro di 3 patenti, denunciando altrettanti guidatori alla Procura della Repubblica di Trento per guida in stato di ebbrezza.
1,43 – 1,12 – 0,96 g/l i tassi alcolemici rilevati dall’etilometro in dotazione, ben oltre i limiti consentiti.
Altre due persone sono invece state segnalate al Commissariato del Governo per la violazione amministrativa dello stesso articolo del Codice della Strada, avendo riscontrato per entrambi un tasso alcolemico pari a 0,71 g/l, con l’applicazione di sanzioni pecuniarie che vanno da 543,00 € a 724,00 €.
I controlli sono stati effettuati a Cles, in Via De Gasperi, a margine di manifestazioni e feste organizzate per il ponte di Halloween.
A questi vanno aggiunti quelli effettuati sempre a Cles la notte di venerdì, in Via Trento, a conclusione dei quali il Nucleo Radiomobile ha deferito alla Procura di Trento un quarto soggetto, controllato alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico pari a 0,84 g/l. Anche per quest’ultimo è scattato il ritiro della patente.
In totale, tra venerdì e lunedì scorsi, sono state impiegate complessivamente 52 pattuglie e sono state identificate 445 persone, con servizi svolti in tutti i Comuni della Val di Sole, della Val di Non e dell’Altopiano della Paganella.
Infine, nel corso dell’intero mese di ottobre, appena trascorso, è stata intensa anche l’attività di prevenzione e repressione del consumo di droga: 12 in totale le persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti, con contestuale sequestro di quantitativi di hashish e marijuana effettuato nel corso di servizi svolti sia in Val di Non che in Val di Sole, ad opera di pattuglie del Nucleo Radiomobile di Cles e delle Stazioni Carabinieri impiegate nel controllo anche delle zone limitrofe alle Stazioni ferroviarie ed agli Istituti scolastici.
In due distinte occasioni, solo a Malè e a Mezzana è stato sequestrato quasi un etto di hashish.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»