Trento
Contributi ai multiservizi nelle zone di montagna: stanziati oltre 3 milioni di euro

Importanti novità con l’approvazione delle modifiche ai criteri per la concessione di contributi in favore delle imprese di dettaglio di generi alimentari e di prima necessità e dei pubblici esercizi in seno alla disciplina dei cosiddetti multiservizi.
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore al commercio Roberto Failoni, ha stanziato 3 milioni e 288 mila euro a favore dell’insediamento e la permanenza di esercizi multiservizi in zone svantaggiate, altrimenti prive di servizi commerciali.
La delibera odierna, spiega l’assessore Failoni “conferma l’attenzione della Giunta provinciale alle piccole realtà del Trentino e, grazie all’introduzione di un sistema premiante, consentirà un aumento nella qualità e nel numero dei servizi svolti a favore della cittadinanza”. Fra i nuovi servizi che gli esercizi potranno erogare abbiamo: servizio di punto di ritiro pacchi a banco in presenza di un addetto; servizio di noleggio biciclette (elettriche e/o muscolari); servizio gratuito di ricarica batterie per biciclette elettriche.”
Il provvedimento di oggi introduce quindi un sistema di maggiorazioni, con un limite massimo di 20.000 euro, che premia gli esercizi che svolgono un numero di attività maggiore tra le 18 previste dai criteri.
Tra queste, in particolare, si individuano 8 attività di maggior interesse collettivo. «Crediamo molto in questo sistema. – afferma l’assessore Failoni – Con questo nuovo modello di contributi vogliamo incentivare i 229 multiservizi del Trentino ad offrire servizi che reputiamo essenziali per sconfiggere lo spopolamento della montagna. Mi riferisco in particolare al servizio gratuito di assistenza per la prenotazione telefonica o online di visite mediche, oppure al servizio gratuito di stampa di referti medici o a quello di punto recapito per il ritiro di farmaci.
Ma non solo, a queste si aggiungono anche altre attività di maggior interesse collettivo come i sevizi postali, di pagamento, di bancomat, di consegna della spesa a domicilio oltre che, ulteriormente incentivati, i servizi erogati in convenzione con enti pubblici».
La modifica dei criteri ha permesso l’introduzione di tre nuove attività di multiservizi agevolabili, ossia il servizio di gratuito di punto di ritiro pacchi a banco in presenza di un addetto, il servizio di noleggio biciclette (elettriche e/o muscolari) e il servizio gratuito di ricarica batterie per biciclette elettriche. Infine il premio d’insediamento per le nuove attività è stato aumentato a 29.000 euro.
La nuova disciplina sarà applicata già a partire dalle domande di contributo che potranno essere presentate nel 2023, quindi le imprese multiservizi potranno beneficiare dei maggiori contributi già per l’attività svolta nel 2022. Di seguito il riepilogo della misura.
TIPO | importo criteri precedenti | Incremento a parità di condizioni | Con 2 attività multiservizi | Da 3 a 4 attività multiservizi | Più di 4 attività multiservizi |
Premio insediamento | € 22.000 | € 29.000 | – | – | – |
Multiservizi dettaglio ordinari | € 10.000 | € 11.000* | – | € 13.000* | € 13.500* |
Multiservizi dettaglio SIEG | € 12.000 | € 13.000** | – | – | € 16.000** |
Multiservizi dettaglio Zone Particolarmente Svantaggiate | € 14.000 | € 15.000 | – | € 17.000 | € 18.500 |
Pubblici esercizi | € 4.000 | € 6.000 | € 7.000 | € 7.500 | € 8.000 |
Pubblici esercizi Zone Particolarmente Svantaggiate |
€ 5.000 | € 7.000 | € 8.000 | € 8.500 | € 9.000 |
Nel caso di servizi svolti in convenzione con enti locali, i contributi indicati con * aumentano di 2.000 euro, quelli indicati con ** di 4.000 euro.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Io la penso così…5 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento4 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento4 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Sfruz Comune dell’Euregio
-
Trento6 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles