Val di Non – Sole – Paganella
Siglata la convenzione tra l’Apsp Anaunia e l’Asd Predaia per un servizio di fisioterapia “agevolata”

Flavio Gilli, presidente dell’Apsp Anaunia da una parte, Lorenzo Rizzardi, presidente dell’Asd Predaia, dall’altra: una firma, un accordo per garantire un servizio agevolato agli atleti della società nonesa e per continuare a costruire, insieme, valore per il territorio.
La Casa di Riposo di Taio e l’associazione sportiva che, utilizzando le parole del suo presidente, si occupa di “fare educazione attraverso lo sport” hanno sottoscritto un accordo di collaborazione che prevede una scontistica del 20% per i tesserati della società sportiva che usufruiscano del servizio di fisioterapia della Rsa aperto anche agli utenti esterni.
Un accordo che «mette in evidenza l’attenzione delle nostre realtà, entrambe facenti parti del Distretto Famiglia, nei confronti della comunità e del territorio – fa sapere Flavio Gilli –. In questo caso il progetto è rivolto agli atleti dell’Asd Predaia, ma la nostra sensibilità comprende anche altri ambiti che riguardano in particolare gli anziani e i bambini».
Grazie a questa convenzione le giocatrici e i giocatori che ne avranno bisogno, e che lo vorranno, potranno – letteralmente – mettersi nelle mani di un fisioterapista professionista a un prezzo favorevole.
Così si allarga inoltre l’offerta di servizi della Rsa sul territorio. «Un tempo era più difficoltoso dialogare tra realtà diverse ma operanti sullo stesso territorio – sottolinea il direttore della struttura Fausto Flaim – l’aiuto reciproco e la collaborazione rappresentano certamente un valore aggiunto».
Sulla stessa lunghezza d’onda è il pensiero del presidente dell’Asd Predaia Lorenzo Rizzardi. «Già da qualche anno collaboriamo in maniera proficua con l’Apsp “Anaunia” per i pasti del “Summer camp”, un servizio sempre svolto con puntualità e qualità – evidenzia Rizzardi –. Al di là della nuova convenzione, sarebbe bello sviluppare ulteriormente questa collaborazione perché, come mi piace sempre dire, la nostra associazione, più che fare sport, fa educazione attraverso lo sport. Propone quindi un percorso formativo prima che sportivo: stando in squadra, all’interno di un gruppo, si sviluppano infatti valori importanti. Per questo mi piacerebbe dar vita a un progetto di cui possano beneficiare gli ospiti della struttura, ma anche le ragazze e i ragazzi del Predaia offrendo loro l’opportunità di vivere un’esperienza arricchente, e di capire che il mondo è fatto anche di fragilità».
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»