Valsugana e Primiero
Valsugana: tre denunciati per porto abusivo di armi e detenzione di armi clandestine

Nella tarda serata di ieri i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Borgo Valsugana fermavano un’autovettura nei pressi della provinciale che percorre la frazione di Marter, vicino Roncegno.
L’auto con tre persone sospette di età compresa tra i 57 ed i 70 anni veniva controllata a fondo ed all’interno di uno zaino veniva rinvenuto un fucile costruito artigianalmente ma funzionante con tanto di silenziatore ed attrezzatura quale un visore notturno, un binocolo, oltre a varie cartucce e due coltelli con lama di circa 10 cm.
Considerato il loro abbigliamento i militari deducevano che l’intento era quello di cacciare di frodo, difatti nessuno dei tre aveva autorizzazioni per il porto o possesso di armi. I carabinieri della radiomobile coadiuvati da quelli dell’Aliquota operativa quelli di Roncegno e Sant’Orsola estendevano quindi le perquisizioni ai domicili dei tre denunciati.
A casa di uno di loro, già condannato per precedenti in materia di armi, venivano rinvenuti due fucili di cui uno modificato, 20 cartucce, un caricatore per pistola 7,65 con 4 colpi, un silenziatore (vietato dalla legge) ed un altro visore notturno.
Inoltre vi erano anche tre gabbie con all’interno degli uccellini lucherini, una specie protetta, con buona probabilità bottino di battute di caccia passate, che sono stati affidati alla L.I.P.U. per le cure del caso.
L’Autorità giudiziaria informata sui fatti disponeva il sequestro del materiale detenuto illegalmente e la denuncia a piede libero.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»