Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Da Fondo a Castelfondo (e viceversa) a piedi o in bicicletta: prosegue l’iter per la realizzazione del collegamento ciclopedonale

Pubblicato

-

Il rendering del ponte ciclopedonale che collegherà gli abitati di Fondo e Castelfondo
Pubblicità

Pubblicità

«L’iter è abbastanza lungo, ma stiamo procedendo passo dopo passo. Ci siamo concentrati sulla parte turistica dell’intervento, l’aspetto scenografico sarà importante: non vogliamo infatti un’opera slegata dall’ambiente in cui si inserisce, ma in armonia con i laghi, i canyon e il circuito ciclabile di cui farà parte».

Parola del sindaco di Borgo d’Anaunia Daniele Graziadei, che sta portando avanti il progetto del “Collegamento ciclopedonale Castel-Fondo” con tanto di ponte tibetano mozzafiato sulla forra del Novella: una passerella su fune della lunghezza di 340 metri, con altezza massima di 212 metri sulla forra del torrente. Quanto basta per lasciare davvero senza fiato turisti e locali che vi transiteranno a piedi o in bicicletta.

L’opera collegherà appunto gli abitati di Fondo e Castelfondo. Il nuovo tratto ciclopedonale, di circa 900 metri, si collegherà alla ciclabile dell’Alta Val di Non nei pressi del Lago Smeraldo, per condurre al ponte tibetano, una volta attraversato il quale, nella parte di Castelfondo, ci si allaccerà al percorso “Rankipino” che dal Senale arriva a Revò e continua verso Rumo.

Pubblicità
Pubblicità

L’intervento sarà realizzato grazie al finanziamento da oltre 2 milioni di euro sul Fondo Strategico Territoriale della valle. Proprio sul finanziamento erano sorte a suo tempo delle polemiche: al momento di decidere l’opera relativa all’Alta Val di Non del Fondo Strategico aveva “spaccato” i comuni, con l’opposizione di Cavareno, Romeno, Ronzone e Ruffré-Mendola. La vicenda era poi finita al Tar di Trento, che aveva in parte accolto il ricorso e reso di conseguenza necessario ripetere alcuni passaggi di natura amministrativa.

Ora l’amministrazione comunale ha deciso di procedere con la fase definitiva del progetto per l’intero investimento, al fine di avviare il procedimento per tutte le autorizzazioni e i pareri previsti dalla normativa, e di limitare per il momento la progettazione esecutiva alla sola pista ciclabile di accesso al ponte, demandando al 2023 la fase del progetto esecutivo del ponte stesso.

Per questo motivo è stato affidato l’incarico della progettazione all’ingegner Giorgio Raia dello studio tecnico “T&D Ingegneri Associati” di Trento, mentre il geologo Rinaldo Bussola si occuperà della relazione e dello studio di verifica della compatibilità geologica.

Pubblicità
Pubblicità

Il costo totale previsto, come da progetto preliminare approvato in estate, si aggira sui 5-6 milioni di euro (di cui 4,5 per lavori), una spesa che dipenderà tanto dai costi delle materie prime, in particolare dell’acciaio necessario per il ponte tibetano, il quale avrà un costo stimato di circa 2 milioni e 400 mila euro.

Per realizzare il collegamento ciclopedonale, l’amministrazione comunale ha stabilito di procedere in due step: innanzitutto, entro la fine dell’anno, la progettazione esecutiva delle piste, delle strade di collegamento indispensabili per l’intervento, portandosi avanti parallelamente con la progettazione definitiva del ponte, la cui fase esecutiva sarà affrontata l’anno prossimo.

Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento9 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza