Val di Non – Sole – Paganella
A Predaia si parla di fuga dalle guerre, accoglienza e ricerca di un futuro migliore. Fil rouge della proposta la mostra “Through Our Eyes”

Si intitola “Destinazione Umanità. Viaggio verso un modo di e per tuttə” la bella e significativa iniziativa, ideata dall’assessorato e dall’ufficio cultura e dalla biblioteca intercomunale di Predaia, che vedrà una serie di appuntamenti dedicati a temi delicati, ma quanto mai attuali come l’emigrazione, la fuga dalle guerre, l’accoglienza e la ricerca di un futuro migliore.
Durante il mese di novembre saranno diversi gli incontri e gli approfondimenti proposti, tutti legati da un filo conduttore che sarà la mostra “Through Our Eyes – Attraverso i nostri occhi”, curata da Nicoletta Novara e visitabile dal 1° al 30 novembre nella sala esposizioni del municipio di Coredo dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, i festivi e i prefestivi dalle 16 alle 18.
L’esposizione sarà ospitata poi dal 12 dicembre al 14 gennaio 2023 al polo scolastico di Taio.
Il progetto fotografico, ideato da “Still I Rise”, organizzazione indipendente fondata da Nicolò Govoni per offrire istruzione e protezione a minori profughi e vulnerabili, intende mostrare attraverso lo sguardo diretto dei giovani ospiti dei campi profughi sia le difficoltà della vita quotidiana, sia le loro speranze e lotte coraggiose per un domani migliore.
Mercoledì 9 novembre alle 20.45 nella Sala Consiglio del municipio di Coredo ci sarà la serata di presentazione della onlus “Still I Rise” e della mostra fotografica, con la partecipazione della responsabile territoriale Sarah Passamonti e della volontaria Maria Rosa Odorizzi.
A questo appuntamento faranno seguito proposte variegate: si spazierà dalle vetrine bibliografiche e dalle letture per bambine e bambini proposte dalle biblioteche di Predaia, all’incontro con l’autore Alidad Shiri, che presenterà il suo libro “Via dalla pazza guerra”, senza dimenticare gli appuntamenti di cineforum a cura di Michele Bellio.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi