Trento
Tamponi falsi: 92 persone rinviate a giudizio

Segna una svolta l’indagine sui falsi tamponi che ha preso il via nei primi giorni del 2022 a seguito di alcune segnalazioni giunte agli inquirenti circa le anomale modalità con cui venivano praticati i test da parte di Gabriele Macinati, (foto) un infermiere che agiva in regime di libera professione (esiti che giungevano al cellulare dei pazienti prima ancora che fosse trascorso il tempo minimo di immersione del campione nel reagente) presso 2 ambulatori allestiti nel palazzetto dello sport di Pergine Valsugana e in uno stabile di Trento Nord.
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento aveva concluso la fase delle indagini preliminari nel mese di giugno insieme ai Carabinieri del Comando Provinciale che hanno investigato sul caso del tamponificio trentino che vendeva i certificati con esito a richiesta.
Nel giro erano state coinvolte 92 le persone che, a diverso titolo, sono state chiamate a rispondere dei reati di associazione per delinquere, corruzione, falsità ideologica e accesso abusivo a sistema informatico.
Tutti sono stati rinviati a giudizio alla fine delle indagini. Si tratta dell’infermiere Gabrielle Macinati, la moglie, i tre collaboratori e 87 clienti che si erano rivolti ai due centri per ottenere una falsa certificazione di positività a avere il green pass evitando il vaccino.
Tra gli indagati insegnanti, funzionari pubblici e uomini delle forze dell’ordine.
Secondo gli accertamenti dei carabinieri, nei due “tamponifici” sono stati eseguiti 33mila test in due mesi, in media oltre 600 al giorno. La prima udienza è stata fissata per il 28 maggio 2023.
Nello specifico, chi aveva bisogno di una certificazione verde valevole per 48 ore, richiedeva un esito negativo, chi invece, volendo evitare la vaccinazione senza rinunciare alle libertà consentite dal cd. green pass rafforzato, richiedeva una attestazione di positività, al fine di conseguire l’agognato certificato al termine del periodo di isolamento prescritto.
Nel corso delle investigazioni sono stati chiusi 2 centri dove venivano effettuati i tamponi, sequestrati 120.000 euro provento dell’attività illecita e sottoposti a sequestro 100 green pass falsi.
Gli imputati, se tutte le accuse fossero provate, rischiano pene pesantissime. Soprattutto se fosse provato il reato di associazione a delinquere.
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»