Trento
Ministro Calderoli: «Mercoledì già a Trento per incontrare Fugatti»

Gli addetti ai lavori parlano di cabala e apprezzano il fatto che Roberto Calderoli abbia giurato al Quirinale come nuovo ministro per gli «Affari regionali e autonomie» nel quinto anniversario dei referendum consultivi con cui il 22 ottobre del 2017 lombardi e veneti chiesero, appunto, l’«autonomia» differenziata.
Quello che è certo è che l’esecutivo di Giorgia Meloni non rimane certo a guardare. Già nella giornata di mercoledì prossimo, subito dopo le festività dei santi il ministro sarà a Trento per incontrare Fugatti e per parlare di autonomia.
Il nuovo ministro delle “autonomie” aveva subito dopo il giuramento incassato gli auguri del governatore Maurizio Fugatti. «Non possiamo che salutare con favore alcune scelte – aveva dichiarato Fugatti – fra le quali quella che vede Roberto Calderoli alla guida di un ministero che ci tocca da vicino, ossia il rapporto con le Regioni e le Autonomie che sono certo verrà interpretato nel solco di un pensiero che vedrà riconosciute e valorizzate le istanze dei territori» (qui la sua intervista)
Calderoli nel fine settimana è riuscito a contattare telefonicamente quasi tutti i governatori, «per cui non appena ricevuto la fiducia da parte delle Camere, inizierò una serie di incontri con le delegazioni di tutte le Regioni». – ha sottolieato
E ancora: «Ma essendo stato il presidente della Commissione paritetica dei Sei – dopo aver consultato anche il Presidente della Regione Trentino Alto Adige e presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – ho deciso di fissare un incontro per il mercoledì della settimana prossima, con il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, con il Vicepresidente, Giuliano Vettorato, e con l’assessore Philipp Achammer.
Cosi avremo modo di verificare le norme di attuazione già approvate nella Commissaone paritetica dei Sei e non ancora diventate decreti legislativi, di definire una tempistica affinché questo iter, anche per il futuro, abbia termini più stretti, e di effettuare una valutazione dello stato dell’autonomia dell’Alto Adige» Colclude il Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, senatore Roberto Calderoli
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»