Italia ed estero
Smart working e crisi energetica, milioni di italiani lo scelgono: difficoltà, costi ma anche vantaggi

Con le bollette di energia e gas sempre più salate, lavorare da casa rischia di essere meno conveniente rispetto agli anni scorsi. L’osservatorio smart working del Politecnico di Milano calcola che chi lavora da remoto, con una media di due giorni alla settimana, potrebbe vedere una spesa aggiuntiva di 400 euro l’anno.
Dato che si scontra con quello degli spostamenti per recarsi al lavoro che arriva a circa 1.000 euro l’anno. Di conseguenza, se i costi vengono comparati il risparmio è di circa 600 euro, oltre che in molti considerano il lavoro agile un traguardo a cui non intendono rinunciare.
Lo stesso osservatorio calcola, che al momento lo smart working coinvolge una platea di circa 3,6 milioni di persone, anche se nel futuro si prevede un aumento. Del resto, anche alle aziende conviene una scelta di questo tipo, visto che si conta una risparmio medio a postazione di 500 euro, che può salire fino a 2.500 euro nel caso in cui gli immobili vengano dismessi.
Al momento, il 91% delle grandi aziende permette ai propri dipendenti di lavorare da casa, contro il 53% delle piccole e medie imprese. Si tratta quindi di un’evoluzione nel modo di lavorare, spostandosi verso un lavoro per obiettivi e non solo per presenze.
Il lavoro agile è stato introdotto anche nel 67% delle amministrazioni pubbliche. Numero che potrebbe crescere, come auspica il presidente dell’Inps, Tridico che sottolinea come questa sia la modalità più gradita ai giovani, soprattutto a quelli costretti a cambiare regione, “Basta transumanza, si deve poter lavorare ovunque” dichiara.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO