Trento
Ai Solteri i bambini sono tornati a giocare in strada

Dalle 8:30 alle 15:00 di venerdì 21 ottobre 2022 ai Solteri di Trento i bambini sono tornati in strada a giocare. Il tratto chiuso al traffico riguardava il pezzo di strada dal n°18 al n°40.
L’obiettivo di questa iniziativa – fortemente voluta dalle scuole della zona (elementari Gorfer, materna Il Quadrifoglio e asilo La Trottola) – chiamata “Street4Kids” era di portare all’occhio di chi dovere la necessità di trovare degli spazi adeguati a questi giovani.
In strada si sono quindi ritrovati i circa 300 bambini delle scuole primarie: insieme, hanno avuto modo di giocare in uno spazio che di solito non è invece a loro accessibile.
“Street4Kids” è una campagna internazionale il cui focus è quello di portare la società a migliorare le condizioni di vita attorno alle scuole e alle zone di istruzione.
Per qualche ora, quindi, i bambini si sono riversati in strada a giocare: un’iniziativa importante e che ha portato certamente a fare delle riflessioni riguardo al cambiamento delle condizioni di vita dei giovanissimi.
Ad oggi, nei pressi delle scuole – quando ci sono dei parchi – difficilmente i bambini ci possono andare “tranquilli” e nel caso specifico dei Solteri in passato ci sono stati non pochi problemi (QUI link).
Com’è cambiata, quindi, la vita dei bambini? Una volta, finite le scuole li lasciava uscire a giocare, ad essere bambini. Ora gli spazi verdi sono sempre meno, spesso non sono anche più zone sicure. I bambini iniziano ad essere una sorta di “piccoli adulti su cui si investe” con lezioni di musica, danza, canto e sport vari.
Nel corso degli anni, più il mondo si è sviluppato e più ci si è dimenticati dell’importanza dell’essere sereni e senza pensieri.
Ci si è dimenticati di quanto sia importante per la formazione dei piccoli il correre dietro ad un pallone, senza squadre definite, senza vincitori o sconfitti: giocare per divertimento, per trovare quella felicità che poi negli adulti è sempre più difficile trovare.
E, venerdì, per qualche ora ai Solteri si è riusciti a rivedere la bellezza dell’essere piccoli, senza responsabilità, senza il costante pensiero di un mondo che pesa sempre di più sulle spalle degli adulti.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO