Trento
Licenziamento Pruner: Kaswalder citato a giudizio, chiesti 90mila euro di risarcimento

La Procura regionale della Corte dei conti di Trento ha citato in giudizio il Consigliere e presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder.
L’ipotesi di danno deriva dal pregiudizio patrimoniale patito dal Consiglio provinciale della Provincia Autonoma di Trento a seguito del licenziamento – la cui illegittimità è stata accertata con sentenza n. 61/2020 dal Tribunale ordinario di Trento, confermata dalla Corte di Appello di Trento con sentenza n. 12/2021 – dell’allora segretario della presidenza del Consiglio provinciale Walter Pruner.
Come è stato accertato dal Giudice del Lavoro, il licenziamento, disposto dal presidente Kaswalder, è avvenuto in violazione delle procedure e in assenza delle motivazioni legittimanti l’interruzione unilaterale del rapporto di lavoro: ciò ha comportato, per il Consiglio provinciale, in seguito alla soccombenza in giudizio civile, la condanna a corrispondere in favore dell’ex dipendente la somma di € 149.494,89 a titolo di risarcimento del danno da perdita delle retribuzioni, incluse le mancate contribuzioni previdenziali oltre alla refusione delle spese legali.
Accogliendo parzialmente gli argomenti difensivi pervenuti dopo la notifica dell’invito a fornire deduzioni, la Procura della Corte dei conti di Trento ha ritenuto un ridimensionamento del contributo causale del Cons. Kaswalder e lo ha citato a giudizio a titolo di colpa grave per un importo di € 89.696,93 pari al 60% dell’originaria e provvisoria contestazione di responsabilità amministrativa.
L’udienza innanzi alla Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per il Trentino-Alto Adige/Südtirol – sede di Trento è stata fissata per il 19 aprile 2023 alle ore 10.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»