Trento
21 nuovi posti auto a Sopramonte in località Dossol

Sono stati ultimati i lavori di realizzazione del nuovo parcheggio in via Dossol a Sopramonte. Il nuovo parcheggio – con la capienza di 20 posti auto più uno riservato ai disabili – è accessibile da via Dossol, si trova lungo il percorso pedonale denominato “Strada de la Lavanda” che collega i due nuclei storici di Sopramonte ed infatti ricade in gran parte in “Area di rispetto storico, ambientale e paesaggistico”.
Il parcheggio si propone proprio di servire il nucleo storico densamente abitato di Dossol che è carente di spazi parcheggio per i residenti.
Il parcheggio è collegato alla via pubblica a monte attraverso un marciapiede che corre lungo il confine del nuovo edificio fino a raccordarsi al marciapiede esistente su via Dossol oppure attraverso il percorso pedonale esistente a valle, denominato “Strada de la Lavanda”, che raggiunge verso est piazza della Pesa.
Completano i lavori la realizzazione dell’impianto di smaltimento delle acque meteoriche, l’installazione di sette punti luce a LED che consentono una buona illuminazione stradale con un notevole risparmio energetico ed il rivestimento in pietra dei nuovi muri di sostegno.
La sua posizione baricentrica risulta strategica sia per raggiungere l’abitato di Dossol che il centro di Sopramonte, attenuando la carenza di posti auto pubblici.
I lavori sono stati progettati e realizzati sotto la direzione lavori di Marcello Nascimbeni e di Andrea Pascali del Servizio Opere di Urbanizzazione Primaria del Comune; coordinatore per la sicurezza il geometra Stefano Avanzi. I Lavori sono stati eseguiti dalla Ditta LAGOROSSO Scarl di Tassullo. L’opera ha comportato una spesa complessiva di 280mila euro.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento5 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO