Val di Non – Sole – Paganella
“Ultima fermata: Auschwitz”: 140 giovani nonesi in viaggio per tenere viva la memoria

“Ultima fermata: Auschwitz”: è questo il titolo significativo di un percorso educativo-culturale di memoria, viaggio e impegno organizzato dall’associazione “La storia siamo noi” che vedrà il coinvolgimento di 140 giovani nati tra il 2004 e il 2007 (oltre a 20 accompagnatori) dell’Alta Val di Non e di Novella.
Un progetto importante che propone una visita a Cracovia e ai campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau come momento centrale di un’esperienza formativa più ampia e articolata, che intende focalizzarsi sugli eventi, i luoghi e le persone.
L’esperienza, che sarà realizzata a partire dal nuovo anno grazie al sostegno di tutti i Comuni dall’Alta Val di Non e di Novella, della Regione Trentino-Alto Adige e del Bim dell’Adige, si compone di incontri con i testimoni e la visione di film significativi, per culminare in un confronto diretto con i luoghi della memoria: i campi, ma anche il ghetto di Cracovia, il quartiere ebraico e il museo Fabbrica di Schindler.
In tutto saranno cinque gli incontri prima del viaggio, che avrà luogo dal 21 al 25 aprile 2023. È previsto poi un momento di restituzione al rientro in valle.
Gli obiettivi della proposta? Educare alla conoscenza della storia, dei luoghi, delle radici culturali, ma educare anche alla cittadinanza attiva, con riflessioni sul passato e confronti con la realtà attuale.
E poi promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi, attraverso la trasmissione di conoscenze, esperienze ed emozioni.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Trento8 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni