Fiemme, Fassa e Cembra
Valli di Fiemme e Cembra, controlli motociclisti: il bilancio del week end

A seguito del tavolo tecnico che si è tenuto il giorno 13 ottobre presso il Commissariato del Governo di Trento, avente per oggetto “incidenti stradali in Val di Cembra e Fiemme”, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Trento, ha predisposto per quest’ultimo weekend, anche in considerazione delle buone condizioni atmosferiche e del clima mite, un servizio coordinato straordinario di vigilanza della circolazione stradale lungo la SS 612 e la SP 71, diretto soprattutto al controllo del traffico motociclistico, mediante l’impiego complessivo di 14 militari suddivisi in 7 pattuglie automontate delle quali una di motociclisti.
Gli operanti, sia nella giornata di sabato che di domenica, nelle ore mattutine e pomeridiane di maggior intensità di traffico di moto, hanno controllato le due arterie stradali sia con vigilanza dinamica che con massicci posti di controllo, mediante l’utilizzo del rilevatore laser della velocità.
Durante lo specifico servizio sono stati controllati complessivamente 116 motociclisti e 57 autoveicoli, riscontrando rispettivamente 8 e 10 infrazioni al Codice della Strada.
Per quanto concerne le contravvenzioni, quelle più frequenti sono il mancato rispetto dei limiti di velocità ed il sorpasso dove non è consentito. Nel contesto dei controlli è stato anche sorpreso un automobilista alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche.
L’obiettivo di questo particolare servizio era però soprattutto quello di prevenire sinistri stradali, che proprio nei recenti weekend avevano turbato quelle due strade con numerosi incidenti stradali aventi per attori i motociclisti, due dei quali purtroppo con conseguenze mortali.
Quindi il risultato più importante ottenuto, non è certo il numero delle contravvenzioni accertate, ma che nel weekend non si è verificato alcun incidente stradale. Qualora le condizioni meteo rimarranno su questi standard anche nei prossimi fine settimana del mese di ottobre, tale tipologia di servizio sarà sicuramente riproposta.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»