Connect with us
Pubblicità

Trento

TreC+: al via gli incontri formativi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

TreC+: di cosa si tratta, come si accede, servizi offerti e sviluppi futuri” è questo il titolo del percorso formativo proposto dall’Università della terza età e del tempo libero del Trentino – Fondazione Franco Demarchi, in collaborazione con l’assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento.

Il primo incontro si è tenuto nei giorni scorsi a Tesero. Il calendario degli appuntamenti prevede date anche nel 2023.

L’Università della terza età e del tempo libero del Trentino – Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con il Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia, riserva, nella nuova programmazione 2022-2023, 17 incontri nelle sedi territoriali sulla sanità digitale e la piattaforma TreC+.

Una sanitàsottolinea l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana sempre più vicina ai cittadini ma anche cittadini sempre più coinvolti e protagonisti nella gestione della propria salute”.

Sono importanti i numeri relativi all’utilizzo di TreC+, che conta quasi 250 mila utenti e che vede, nel solo mese di giugno 2022, 21.960 prelievi prenotati, 5459 appuntamenti presi, 598.172 ricette visualizzate/scaricate e 463.749 referti scaricati, oltre il 40% del totale.

La Provincia autonoma di Trentospiega l’assessore alla salute Stefania Segnanada anni sta investendo per la promozione e lo sviluppo della sanità digitale sul territorio provinciale, anche attraverso la costituzione, nel 2016, di uno specifico Centro di competenza sulla sanità digitale, TrentinoSalute 4.0, cui partecipano la Provincia, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e la Fondazione Bruno Kessler”.

Pubblicità
Pubblicità

Prossimità, innovazione e uguaglianza sono le parole chiave della sesta missione del PNRR, specificamente dedicata alla salute: servizi più vicini ai pazienti, in ogni area del Paese, anche attraverso le nuove tecnologie e le opportunità dalle stesse offerte, sia in termini di servizi ai cittadini sia in termini di crescita e sviluppo dell’intero sistema, questo l’obiettivo della missione.

La Provinciaprosegue l’assessore Segnana – ha implementato la piattaforma TreC+, a disposizione di tutti cittadini trentini, che consente da una parte l’accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, e quindi ai propri dati e documenti sanitari, e dall’altra l’accesso ai servizi sanitari, tra i quali anche la telemedicina.

In tale modello è cruciale garantire la diffusione delle competenze necessarie per interagire con gli strumenti digitali sia per quanto concerne gli operatori che per quanto concerne i cittadini, con particolare attenzione alla popolazione anziana”.

Programma dei corsi

SEDE – UTED DATA
Tesero 13/10/2022
Valdaone 18/10/2022, 14.30 – 16.30
Pomarolo 04/11/2022, 15 – 17
Madruzzo-Lasino. 10/11/2022, 14.30 – 16.30
Borgo Chiese-Condino 18/11/2022, 14.30 -16.30
Cavalese 21/11/2022, 15 – 17
Spormaggiore 22/11/2022, 14.30 – 16.30
Aldeno 23/11/2022, 14.30 – 16.30
S. Croce Bleggio 28/11/2022, 14.30 – 16.30
Civezzano 19/12/2022, 14.30 – 16.30
Besenello-Calliano 07/02/2023, 15 – 17
Valle di Ledro 08/02/2023, 15 -17
Ossana 09/02/2023, 14.45 – 16.45
Primiero 24/02/2023, 15 – 17
Pergine 02/03/2023, 15 -17
Baselga Pine 20/03/2023, 14.30 – 16.30
Borgo d’Anaunia-Fondo 13/04/2023, 15 – 17
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza