Cani Gatti & C
Striscioni animalisti a Busto Arsizio: “Trentino go Home”

In attesa della partita di calcio tra Busto Arsizio e Trento in calendario il prossimo 16 ottobre, sui cancelli dello stadio lombardo “Carlo Speroni” sono comparsi degli striscioni e manifesti animalisti.
I membri del Movimento Centopercentoanimalisti hanno appeso striscioni con la scritta “Lo sport non cancella l’odore. Trentino go home!” e alcuni manifesti sempre contro la regione/contro i trentini.
Di certo lo sport non ci fa una bella figura: per quanto protestare contro la morte accidentale di un orso sia legittimo – il Movimento Centopercentoanimalisti protesta riguardo all’orsa deceduta qualche settimana fa (QUI link) – prendersela con i tifosi o fare di tutta l’erba un fascio non è giusto nei confronti dei calciatori e dei tifosi di Trento (oltre che di tutti i trentini in generale).
La libertà di espressione è un diritto, però che colpa ne ha la gente comune se sono state fatte dall’alto delle scelte sbagliate riguardo all’intero progetto Life Ursus?
Inoltre, che utilità possono portare striscioni di questo tipo, oltre al far surriscaldare – forse – gli animi? Domenica si va a giocare una partita di calcio, un momento che dovrebbe parlare di unione e rispetto.
Cosa c’entrano gli orsi ed il progetto Life Ursus con il calcio? Se si vuole venire ascoltati seriamente, bisogna anche trovare parole e contesti giusti. Criticare (o insultare velatamente ma neanche tanto) i trentini e la regione per il progetto Life Ursus ad una partita di calcio (o prima, o dopo che sia), rischia di essere solo una pericolosa perdita di tempo travestita da utile vetrina social.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi