Trento
Criminalità e degrado: la lega torna in piazza contro Ianeselli

La lega torna in piazza per protestare contro criminalità e degrado. L’ennesimo episodio successo a Gardolo è solo l’ultimo di una serie che purtroppo dimostra che si deve fare di più per combattere la micro criminalità e lo spaccio che inevitabilmente portano al degrado.
Risse e violenze, anche contro le forze dell’ordine, senzatetto e tossicodipendenti che bivaccano con tanto di tenda negli spazi pubblici, episodi continui di vendalismo e baby gang in azione nel capoluogo e la «malamovida» che torna di attualità sono solo alcuni dei problemi che continuano ad essere irrisolti e che dimostrano una situazione ormai fuori controllo.
La lente d’ingrandimento cade per forza sul lavoro che sta facendo, o meglio che dovrebbe fare, il sindaco della notte (con la malamovida secondo le si “dovrebbe convivere”) e le critiche fioccano contro il sindaco Ianeselli che ricordiamo detiene le deleghe della sicurezza in città.
Nel merito si è svolta ieri, martedì 11 ottobre 2022, alle ore 14.00 presso piazza Dante la conferenza stampa dei rappresentanti Lega di Trento sul tema degli episodi di violenza avvenuti a Gardolo, e non solo, negli ultimi mesi, segno del proliferare del degrado a Trento, alla presenza di diversi consiglieri cittadini delle Circoscrizioni e del consigliere provinciale Devid Moranduzzo.
“L’azione del sindaco non risulta efficace – ha detto Moranduzzo in apertura – e nonostante le diverse dichiarazioni di voler tenere alla sicurezza in città non si vedono risultati in positivo, anzi, il degrado si allarga tra i quartieri.”
A seguire è intervenuto Christian Rodler, consigliere della Circoscrizione di Gardolo e presidente commissione Territorio, il quale ha puntualizzato il problema del degrado in espansione portando ad esempio la situazione di Gardolo con i ripetuti episodi di questi ultimi mesi.
“Mancano le azioni attese dal sindaco della notte – ha poi aggiunto Gianni Festini Brosa, consigliere della Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara e segretario organizzativo Lega – le cui affermazioni assieme al sindaco Ianeselli non hanno portato ad oggi ad una vera azione politica utile a migliorare la situazione. Dobbiamo un enorme ringraziamento alle Forze dell’ordine, che cercano di sopperire a questa mancanza con i loro interventi che però, senza un’adeguata politica di supporto per la città, rimangono azioni temporanee, mentre il degrado cresce.”
È quindi intervenuto Clemente Covi, consigliere della Circoscrizione Centro storico – Piedicastello, confermando come il degrado sia facendo la sua comparsa dappertutto in città, con diversi episodi sia nei quartieri centrali che nelle periferie, generando un allarme diffuso.
In chiusura, a più voci è emersa la considerazione di come l’amministrazione comunale, ogni volta che avvengono episodi di violenza, dichiari di voler porre freno a ciò senza ottenerlo, mentre nella realtà il vero problema è l’aggravamento, con l’effetto della comparsa di episodi su tutto il territorio comunale.
I rappresentanti della Lega nelle circoscrizioni presenteranno il problema chiedendo di poter convocare chi è responsabile per l’ordine pubblico sul territorio, per confrontarsi sulle possibili azioni politiche da intraprendere, ricordando le proposte già avanzate di dotare la Polizia Locale di Taser ed attivare l’operazione Strade sicure (iniziativa condivisa in modo trasversale dalle amministrazioni comunali) anche a Trento.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO